Precio

11 € 303 € Aplicar

ENSAYOS SOBRE LITERATURA - Página 31

Ordenar por

Scritture dimenticate
LISALI0224704

Scritture dimenticate

Cyrus H. Gordon
Ubaldini Editore

LISALI0224704
Scritture dimenticate

Cyrus H. Gordon
Ubaldini Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Saggi minimi di dialettologia veneta
LISALI0222868

Saggi minimi di dialettologia veneta

Giovanni Mafera, Giovanni Roman
Piazza Editore

LISALI0222868
Saggi minimi di dialettologia veneta

Giovanni Mafera, Giovanni Roman
Piazza Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Letteratura e leggende
LISAIT0221359

Letteratura e leggende

Ferdinando Neri
Chiantore

LISAIT0221359
Letteratura e leggende

Ferdinando Neri
Chiantore

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
D'Annunzio
LISAIT0221311

D'Annunzio

Roberto Forcella
Fondazione Leonardo per la cultura italiana

LISAIT0221311
D'Annunzio

Roberto Forcella
Fondazione Leonardo per la cultura italiana

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Nel nome di Dionisio
LISACL0217019

Nel nome di Dionisio

Umberto Albini
Garzanti Editore

LISACL0217019
Nel nome di Dionisio

Umberto Albini
Garzanti Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grammatica descrittiva della lingua tedesca
LISALI0222914

Grammatica descrittiva della lingua tedesca

Maria Grazia Saibene
Carocci editore

LISALI0222914
Grammatica descrittiva della lingua tedesca

Maria Grazia Saibene
Carocci editore

La nuova edizione della Grammatica descrittiva della lingua tedesca presenta aggiornamenti, anche per l'apparato bibliografico, alla luce di nuovi studi di linguistica sincronica e diacronica relativi ai diversi ambiti e aspetti della lingua tedesca. In particolare è stata inserita una trattazione della riforma ortografica (cap. 2) che ha ormai imposto nuove regole nell'uso scritto della lingua. La riforma universitaria ha previsto per i nuovi corsi l'obbligo della conoscenza di almeno una lingua straniera e il tedesco figura tra le lingue europee più importanti anche per gli sbocchi professionali, di qui la necessità di avere nuovi strumenti didattici. Questa grammatica descrittiva può essere usata a vari livelli di apprendimento, da quello base fino al progredito, e permette sia lo studio della lingua per autoapprendimento sia una riflessione teorica per una migliore organizzazione delle conoscenze e degli usi della lingua. A questo riguardo il ricco apparato di esempi non solo è funzionale al metodo induttivo applicato allo studio grammaticale, ma può essere anche utilizzato per verificare in senso contrastivo le differenze tra la lingua italiana e quella tedesca. Vengono trattati in modo sistematico i principali ambiti e fenomeni della lingua tedesca: fonetica e ortografia, morfologia, formazione delle parole e sintassi, puntando su un'esauriente spiegazione dei fenomeni, che sono considerati a livello sincronico, ma anche alla luce dello sviluppo della lingua.

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ritratto dell'avventuriero
LISAST0217100

Ritratto dell'avventuriero

Roger Stéphane
Società Editrice Barbarossa

LISAST0217100
Ritratto dell'avventuriero

Roger Stéphane
Società Editrice Barbarossa

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'altro viaggio
LISAIT0222628

L'altro viaggio

Aurora Distefano
ECIG - Edizioni Culturali Internazionali Genova

LISAIT0222628
L'altro viaggio

Aurora Distefano
ECIG - Edizioni Culturali Internazionali Genova

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi sui «Fedeli d'Amore»
LISAIT0222612

Studi sui «Fedeli d'Amore»

Alfonso Ricolfi
Luni Editrice

LISAIT0222612
Studi sui «Fedeli d'Amore»

Alfonso Ricolfi
Luni Editrice

Con gli Studi sui "Fedeli d'Amore" qui riuniti in un solo volume, Alfonso Ricolfi si inserisce nel solco esegetico tracciato da Giovanni Pascoli prima e Luigi Valli poi. L'analisi dantesca del Ricolfi, però, si discosta da quelle dei suoi predecessori poichè a questo studioso pare estremistica la tesi secondo la quale le donne cantate dai poeti del Dolce Stil Novo non sarebbero reali, ma allegorie della Sapienza, e il gergo amoroso da loro utilizzato corrisponderebbe esclusivamente al gergo della setta dei Fedeli d'Amore. Ricolfi sostiene che una cosa non esclude l'altra, e che donne reali sono davvero esistite, così come i termini gergali che ricorrono nei versi sono veramente inerenti a un discorso amoroso. Nella prima parte degli Studi l'autore risale "alla sorgente tra i castelli feudali di Francia", là dove non giunse neppure la perlustrazione del Valli, documentando la natura delle corti d'Amore provenzali, per poi illustrare sotto una nuova luce due figure allegoriche dei Documenti d'Amore di Francesco da Barberino e segnalando alcuni echi e certi riflessi della letteratura franco-provenzale sui "fedeli" d'Italia La seconda parte, invece è una serie di analisi a tutto campo sul linguaggio della lirica duecentesca, sui simboli, le allegorie, le metafore che costituiscono il tessuto di questo nostro patrimonio letterario.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Poetiche dei miti nella Grecia Antica
LISACL0223390

Poetiche dei miti nella Grecia Antica

Claude Calame
Argo

LISACL0223390
Poetiche dei miti nella Grecia Antica

Claude Calame
Argo

I miti non sono solo degli intrecci. In Grecia come altrove questi racconti tradizionali hanno la possibilità di esistere esclusivamente entro forme poetiche o plastiche legate a circostanze sociali e culturali particolari. Restituire la loro autentica dimensione, enunciativa e antropologica, significa mostrare il loro inserimento in forme costantemente differenti -poema epico, celebrazione rituale di un atleta, tragedia, storiografia nascente, poesia ellenistica - e far emergere così le funzioni successive dei miti, ogni volta reinventati e riorientati nella loro logica e nei loro valori.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Proust contre Cocteau
LISAST0221754

Proust contre Cocteau

Claude Arnaud
Editions bernard grasset

LISAST0221754
Proust contre Cocteau

Claude Arnaud
Editions bernard grasset

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il cielo per coperta, la terra per cuscino
LISAST0220717

Il cielo per coperta, la terra per cuscino

Ferdinand Stoces
Edizioni Ariele

LISAST0220717
Il cielo per coperta, la terra per cuscino

Ferdinand Stoces
Edizioni Ariele

En la Cesta

21,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Letteratura italiana. Le opere (Volume 4)
LISAIT0221859

Letteratura italiana. Le opere (Volume 4)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LISAIT0221859
Letteratura italiana. Le opere (Volume 4)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le arti a confronto
LISAST0173833

Le arti a confronto

Nicoletta Dacrema
Casa Editrice Marietti

LISAST0173833
Le arti a confronto

Nicoletta Dacrema
Casa Editrice Marietti

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La cultura italiana del '900 attraverso le riviste Leonardo, Hermes, Il Regno (2 Volumi)
LISAIT0220800

La cultura italiana del '900 attraverso le riviste Leonardo, Hermes, Il Regno (2 Volumi)

Delia Castelnuovo Frigessi
Giulio Einaudi Editore

LISAIT0220800
La cultura italiana del '900 attraverso le riviste Leonardo, Hermes, Il Regno (2 Volumi)

Delia Castelnuovo Frigessi
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

33,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dionigi e la storia di Roma arcaica
LISACL0219492

Dionigi e la storia di Roma arcaica

Emilio Gabba
Edipuglia srl

LISACL0219492
Dionigi e la storia di Roma arcaica

Emilio Gabba
Edipuglia srl

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il cantare trecentesco e il Boccaccio del filostrato e del Teseida
LISAIT0221049

Il cantare trecentesco e il Boccaccio del filostrato e del Teseida

Vittore Branca
G.C. Sansoni Editore

LISAIT0221049
Il cantare trecentesco e il Boccaccio del filostrato e del Teseida

Vittore Branca
G.C. Sansoni Editore

En la Cesta

32,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Medioevo romanzo e orientale
LISAST0220938

Medioevo romanzo e orientale

Antonio Pioletti, Francesca Rizzo Nervo
Rubbettino Editore

LISAST0220938
Medioevo romanzo e orientale

Antonio Pioletti, Francesca Rizzo Nervo
Rubbettino Editore

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cose dell'altro mondo
LISAIT0183390

Cose dell'altro mondo

Annamaria Andreoli
Salerno editrice

LISAIT0183390
Cose dell'altro mondo

Annamaria Andreoli
Salerno editrice

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'Alessandro di Giustino
LISACL0220037

L'Alessandro di Giustino

AA.VV.
L'ERMA di BRETSCHNEIDER

LISACL0220037
L'Alessandro di Giustino

AA.VV.
L'ERMA di BRETSCHNEIDER

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'arte del convito nella roma antica
LISACL0219722

L'arte del convito nella roma antica

Eugenia Salza Prima Ricotti
L'Erma di Bretschneider

LISACL0219722
L'arte del convito nella roma antica

Eugenia Salza Prima Ricotti
L'Erma di Bretschneider

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Un po' più sotto
LISAIT0218480

Un po' più sotto

Aldo Piccoli
Edizioni Canova

LISAIT0218480
Un po' più sotto

Aldo Piccoli
Edizioni Canova

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ipotesi sulle radici preindoeuropee dei toponimi alpini
LISALI0218055

Ipotesi sulle radici preindoeuropee dei toponimi alpini

Paul-Louis Rousset
Priuli & Verlucca editori

LISALI0218055
Ipotesi sulle radici preindoeuropee dei toponimi alpini

Paul-Louis Rousset
Priuli & Verlucca editori

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sulle tracce di Goethe
LISAST0172768

Sulle tracce di Goethe

Enzo Rutigliano
Temi Editrice

LISAST0172768
Sulle tracce di Goethe

Enzo Rutigliano
Temi Editrice

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta