Precio

9 € 558 € Aplicar

LIBROS DE RELIGIÓN - Página 45

Ordenar por

Il celibato dei preti
LIRECR0206980

Il celibato dei preti

Jean Mercier
Edizioni San Paolo

LIRECR0206980
Il celibato dei preti

Jean Mercier
Edizioni San Paolo

Per la maggior parte, i cattolici non mettono in discussione la grandezza del celibato, bensì criticano la necessità che la Chiesa ne fa per l'accesso al sacerdozio. Essi pensano che per un aspirante al sacerdozio dovrebbe darsi la libertà di scegliere lo stato matrimoniale o quello celibatario, così come fanno le Chiese cattoliche orientali e le Chiese ortodosse. L'opinione dominante (in favore dell'abolizione del celibato) lamenta che la Chiesa non sia al passo coi tempi, che essa abbia paura del sesso, che sia misogina. I dibattiti sono segnati da considerazioni ideologiche o sociologiche. Si promuove l'ordinazione dei viri probati a partire dalla penuria dei preti o dalle devianze di alcuni chierici, nicchiando sulle realtà concrete legate a un clero sposato. La sfida dell'inchiesta di Mercier è anzitutto "pragmatica-. A partire da uno sguardo sulla storia del celibato sacerdotale, l'autore ci offre informazioni concrete anche sui campi sperimentali del clero cattolico coniugato, in particolare, analizzando i preti sposati latini (i "convertiti- provenienti dalla Riforma e dall'anglicanesimo). L'esperienza delle Chiese cattoliche orientali è pure trattata. Mercier ci conduce al centro delle domande, serie e meno serie, che assediano il tema celibatario oggi, offrendo una prospettiva originale, serissima e lucida sul mondo dei preti oggi e del prossimo futuro.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Vangelo a Solentiname (2 Volumi)
LIRECR0214711

Il Vangelo a Solentiname (2 Volumi)

Ernesto Cardenal
Cittadella editrice

LIRECR0214711
Il Vangelo a Solentiname (2 Volumi)

Ernesto Cardenal
Cittadella editrice

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'amicizia con Dio
LIRECR0215107

L'amicizia con Dio

Giovanni Battista Montini
Centro Ambrosiano

LIRECR0215107
L'amicizia con Dio

Giovanni Battista Montini
Centro Ambrosiano

Questo volume raccoglie le meditazioni tenute, tra la fine della seconda guerra mondiale e i primi anni del dopoguerra, dall'allora mons. Montini ad un gruppo di giovani donne che si interrogavano su come rispondere all'invito di Gesù a seguirlo in una vita più radicalmente evangelica. Da queste pagine è scaturita una sorta di regola di vita che, è divenuta nel corso degli anni un prezioso riferimento spirituale per uomini e donne, giovani e adulti, a prescindere dal rispettivo percorso vocazionale.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Charles de Focauld
LIRECR0215106

Charles de Focauld

Pierangelo Sequeri
V&P

LIRECR0215106
Charles de Focauld

Pierangelo Sequeri
V&P

Perché un professionista della teologia, come Pierangelo Sequeri, si dedica con appassionato interesse a un monaco morto un secolo fa nel Sahara, dopo aver condiviso l'esistenza degli abitanti del deserto e senza aver lasciato un discepolo o fatto un proselito? Che significato ha una vita così 'inutile'? In realtà, Charles de Foucauld è per Sequeri uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente secolarizzato. La vita - e la morte, violenta e casuale - di fratel Carlo ha infatti irradiato con nitore incomparabile lo splendore del mistero di Nazaret. L'esistenza nascosta e silenziosa che Gesù vi passò per trent'anni ha un senso radicale e densissimo: Nazaret è il lavoro, la prossimità domestica, la condivisione della vita ordinaria da parte del Figlio di Dio. Così Gesù manifesta la comunione del Padre con l'umanità dell'uomo, annullando ogni distanza: nessuno, neppure il più lontano, è escluso dall'ospitalità di Dio. E se la nuova evangelizzazione dell'Occidente dovesse partire proprio da qui, dallo 'stile' che Charles de Foucauld esemplarmente incarna, a imitazione del Signore e della sua vita a Nazaret?

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Un'ora nuova nella storia
LIRECR0215101

Un'ora nuova nella storia

Giovanni Battista Montini
Centro Ambrosiano

LIRECR0215101
Un'ora nuova nella storia

Giovanni Battista Montini
Centro Ambrosiano

Nella vasta produzione di testi dell'arcivescovo Montini per informare e formare i suoi fedeli allo straordinario evento del Concilio ecumenico Vaticano II è stata qui scelta quella a carattere diocesano e in stile pastorale, che presenta un rilevante profilo liturgico e un taglio operativo concreto. Sono scritti che appartengono a generi diversi tra loro: messaggi, omelie, una significativa lettera pastorale e le sette Lettere dal Concilio inviate ai fedeli ambrosiani dal loro arcivescovo "in trasferta". Da queste pagine si evince la reazione di Montini al sorprendente annuncio, la sua concezione in primo luogo spirituale del Concilio e le priorità che egli vi assegna; l'idea di "riforma" ecclesiale, i profili fondamentali della trasmissione della fede, della liturgia e dell'ecumenismo e quanto egli ha disposto perché l'avvenimento fosse correttamente inteso dagli ambrosiani e con l'iniziativa delle nuove chiese - ne rimanesse traccia anche sul territorio. Uno strumento rivolto a chi voglia intendere lo sviluppo coerente della dottrina conciliare di Paolo VI, che, da vero "timoniere", condurrà con saggezza e tenacia gli ultimi tre periodi della grande assise, consegnandoci le linee portanti della Chiesa contemporanea.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Religioni
LIREST0214719

Religioni

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

LIREST0214719
Religioni

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La lotta e l'eucaristia
LIRECR0214709

La lotta e l'eucaristia

AA.VV.
Cittadella editrice

LIRECR0214709
La lotta e l'eucaristia

AA.VV.
Cittadella editrice

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Omosessualità e vangelo
LIRECR0214426

Omosessualità e vangelo

Pasquale Quaranta
Il Segno dei Gabrielli editori

LIRECR0214426
Omosessualità e vangelo

Pasquale Quaranta
Il Segno dei Gabrielli editori

Da quasi trent'anni Franco Barbero sostiene la necessità di creare nella Chiesa un clima di dialogo con le persone gay e lesbiche per aprire così una via che veda nell'omosessualità ben più che uno scherzo della natura e per invitare tutti coloro che si sentono parte della Chiesa cattolica a riflettere sul proprio atteggiamento verso queste persone. Il libro è una raccolta parziale ed esemplare delle numerose lettere giunte in questi anni a Franco Barbero seguite da una sua breve risposta: sono tutte una testimonianza e un invito a vivere la propria storia umana e cristiana "sotto il sorriso di Dio", nella consapevolezza che è il Suo l'unico "giudizio" che conta, che ci giudicherà, senza distinzioni, con un unico metro: quello dell'Amore. Il libro offre numerosi spunti per una pastorale con le persone omosessuali capace sia di liberarle da ciò che impedisce loro di avere un rapporto sereno con se stesse e con Dio, sia di metterle nella condizione umana e cristiana di "adultità".

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Più forti dell'odio
LIRECR0214396

Più forti dell'odio

Christian de Chergé
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

LIRECR0214396
Più forti dell'odio

Christian de Chergé
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

Fr. Christian de Chergé era il priore del monastero trappista di Notre-Dame de l'Atlas in Algeria. Assieme a sei suoi confratelli venne rapito da fondamentalisti islamici il 26 marzo 1996: furono tutti sgozzati il 21 maggio seguente. Gli scritti dei sette monaci sono dettati da un amore più forte dell'odio, dalla vita più forte della morte: nella loro forza ed essenzialità mostrano che solo chi ha una ragione per morire ha anche una ragione per vivere.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dalla parte di Sara
LIRECR0214521

Dalla parte di Sara

Patrizia Farronato
Il Segno dei Gabrielli editori

LIRECR0214521
Dalla parte di Sara

Patrizia Farronato
Il Segno dei Gabrielli editori

Dalla parte di Sara, nostra madre nella fede. Dalla parte di Rebecca, Tamar, Raab, Debora, Noemi e Rut, Giuditta, Culda... dalla parte di tutte quelle donne che hanno agìto la storia della salvezza quasi sempre in conflitto - più o meno esplicito - con i loro uomini. Donne taciute e a volte strumentalizzate da un'interpretazione delle Scritture segnata dall'ermeneutica maschile e spesso patriarcale che attraversa e domina la tradizione della Chiesa. Il soggetto di questo schierarsi è, invece, proprio Jahwè, il Dio d'Israele e di Gesù di Nazareth, che lo riprende e lo radicalizza. Questo libro non intende svelare nulla di nuovo. Semplicemente, esso raccoglie le analisi e le riflessioni condotte consapevolmente da alcune donne - in ambito non solo italiano - per smascherare questo uso ideologico della Bibbia e rivelarne significati altri, densi di dignità e di libertà femminile, seguendo l'invito conciliare della Dei Verbum ad arricchire con la propria esperienza la lettura biblica. Il libro nasce dalle attività del Coordinamento nazionale lettura popolare della Bibbia in Italia.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo specchio del gesto di Nandikesvara
LIRESP0211404

Lo specchio del gesto di Nandikesvara

Ananda Coomaraswamy
Casadeilibri Editore

LIRESP0211404
Lo specchio del gesto di Nandikesvara

Ananda Coomaraswamy
Casadeilibri Editore

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mohan Mala
LIREAL0211326

Mohan Mala

M. K. Gandhi
Libreria Editrice Fiorentina

LIREAL0211326
Mohan Mala

M. K. Gandhi
Libreria Editrice Fiorentina

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo zoroastrismo
LIREAL0184371

Lo zoroastrismo

Paul du Breuil
Il Melangolo

LIREAL0184371
Lo zoroastrismo

Paul du Breuil
Il Melangolo

Era necessario presentare al pubblico un'opera di facile lettura sulla storia e il pensiero della più minoritaria e ignorata tra le religioni orientali. L'esiguità degli Zartoshti in Iran e dei Parsi in India, poco più numerosi degli ultimi indiani in Amazzonia, non può giustificare questo silenzio, visto che la tradizione e la loro cultura racchiudono antichi concetti in seguito recuperati ed espressi da religioni storicamente più importanti.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Donne e pellegrine di terre bibliche
LIRESP0184308

Donne e pellegrine di terre bibliche

Martha Ann Kirk
Editoriale Jaca Book

LIRESP0184308
Donne e pellegrine di terre bibliche

Martha Ann Kirk
Editoriale Jaca Book

Tutti i miei viaggi sono diventati dei pellegrinaggi, cercando e trovando il divino nelle sorelle come nei fratelli. Si riceve compassione, si impara ad avere compassione. La pace si costruisce quando la gente viaggia, superando i moderni confini, quando le donne parlano con donne di altre culture, quando ricordano le donne del passato. Questo libro è come una manciata di frammenti. Ho dovuto scavare profondamente per alcuni di loro, mentre altri giacevano, inosservati, in superficie. Questi frammentLerano in ebraico, greco, latino, siriano, copto e arabo. I testi biblici erano disponibili, ma le storie di donne non erano messe in evidenza. Le antiche raccolte degli scritti dei «Padri latini» e dei «Padri greci», i latini «Atti dei Martiri», nei quali erano citate delle donne, sono stati resi accessibili in raccolte erudite tradotte in inglese solo nel xx secolo. Le storie, di donne scritte in siriano, copto e arabo sono rare e solo alcune di esse sono state tradotte in inglese negli ultimi decenni, destinate per lo più a un pubblico di specialisti. Questo libro mette in rilievo la tradizione cristiana, ma guarda con rispetto le altre: oltre alle donne della Bibbia e alle sante cristiane, vi sono state incluse donne ebree e musulmane. I «popoli del Libro», ebrei, cristiani e musulmani, hanno un'eredità comune, un Dio di compassione che è più importante delle differenze che li dividono.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dagli sciamani allo sciamanesimo
LIRESP0183868

Dagli sciamani allo sciamanesimo

Sergio Botta
Carocci editore

LIRESP0183868
Dagli sciamani allo sciamanesimo

Sergio Botta
Carocci editore

Lo sciamanesimo costituisce uno dei temi più controversi del panorama religioso contemporaneo. Sebbene la sua origine centro-asiatica lo caratterizzi come fenomeno culturalmente e storicamente distante, il termine indica ormai figure, credenze e pratiche dai contorni estremamente fluidi. Ma qual è il legame tra il mondo degli sciamani siberiani e quelle che oggi definiamo esperienze sciamaniche? Il volume ricostruisce la linea di continuità di queste realtà, mostrando come alcune delle più potenti immagini prodotte dalla cultura europea sin dall'età moderna abbiano contribuito a creare una produzione discorsiva che non solo ha delineato i contorni dello sciamanesimo come fondamentale categoria analitica nello studio delle religioni, ma ha dato espressione alle istanze innovative della spiritualità contemporanea, fornendo uno strumento per confrontarsi ancora oggi con le religioni dei popoli extra-europei.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La danza degli dei
LIREAL0183503

La danza degli dei

Paolo Proietti
s.e.

LIREAL0183503
La danza degli dei

Paolo Proietti
s.e.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il deserto e l'Occidente
LIRESP0182425

Il deserto e l'Occidente

Renato D'Antiga
CasadeiLibri Editore

LIRESP0182425
Il deserto e l'Occidente

Renato D'Antiga
CasadeiLibri Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le ragioni del Buddha
LIREBU0178556

Le ragioni del Buddha

Diego Infante
Meltemi Press

LIREBU0178556
Le ragioni del Buddha

Diego Infante
Meltemi Press

Può l'Occidente costruire un'alternativa al proprio paradigma, meccanicistico e riduzionistico, senza per questo disconoscerne i presupposti? "Le ragioni del Buddha" prova a dare una risposta affermativa, ipotizzando una riconciliazione con le "cose prossime" - ancorché riviste e corrette - che passa dapprima per quelle "remote": l'accelerazione appare in tal senso la conditio sine qua non del ripristino di uno stato di quiete. Del resto, quale espressione artistica se non quella del Gandhara può farsi portavoce delle convergenze tra piani semantici così diversi? "Le ragioni del Buddha" si muove pertanto in territori "di confine", in senso stretto e in senso lato, quale "ibrido" che esula dalla saggistica tradizionale e in quanto descrizione di un percorso articolato che dalla molteplicità dispersa e frammentaria del mondo sensibile giunge infine al vuoto che di quelle stesse manifestazioni è origine e fondamento. L'orientamento multidisciplinare, che abbraccia la filosofia e l'arte, d'Oriente e d'Occidente, unendo divulgazione a spunti narrativi, sancisce un punto di contatto tra mondi e (non) forme molto diversi, quasi volesse rivelarsi, in ossequio al "giusto mezzo" buddhista, un'unità soggiacente al dualismo tra orizzonti di segno opposto. "Le ragioni del Buddha" è questo e molto altro ancora.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grande dizionario delle religioni (2 Volumi)
LIREST0214238

Grande dizionario delle religioni (2 Volumi)

Paul Poupard
Cittadella editrice - Edizioni Piemme

LIREST0214238
Grande dizionario delle religioni (2 Volumi)

Paul Poupard
Cittadella editrice - Edizioni Piemme

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Così parla il Dalai Lama
LIREBU0214160

Così parla il Dalai Lama

Claude B. Levenson
Edizioni Lindau

LIREBU0214160
Così parla il Dalai Lama

Claude B. Levenson
Edizioni Lindau

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Dalai Lama
LIREBU0214159

Il Dalai Lama

Sabine Löhr, Sabine Wienand
Lindau s.r.l.

LIREBU0214159
Il Dalai Lama

Sabine Löhr, Sabine Wienand
Lindau s.r.l.

Il 6 luglio 1935, da una famiglia di poveri contadini di Taktser, un villaggio nella regione dell'Amdo in Tibet, nasce un bambino di nome Lhamo Thondup. Nel 1939, dopo aver superato varie prove, il giovanissimo Lhamo viene portato nel monastero di Kumbum e qui, oltre a essere riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama Thubten Gyatso, è proclamato Dalai Lama a sua volta e ribattezzato con il nome di Tenzin Gyatso, ovvero «Oceano di saggezza». Inizia così la vicenda di un uomo fuori dal comune, che è allo stesso tempo una grande guida spirituale e la suprema autorità dei tibetani: dall'educazione a Lhasa dove gli viene conferito il titolo accademico più importante, il «Geshe Lharampa», all'assunzione anzitempo, nel 1950, della carica di capo di Stato del Tibet in seguito all'occupazione cinese delle regioni dell'Amdo e del Kham; dai difficili rapporti con Mao Zedong al fallimento della rivolta popolare contro gli invasori e alla conseguente fuga, nel 1959, a Dharamsala, in India, dove risiede tuttora con il governo tibetano in esilio. Da quel momento, Tenzin Gyatso è diventato il primo Dalai Lama a viaggiare in ogni angolo del mondo, per promuovere la causa del suo popolo e soprattutto per far conoscere i principi del buddhismo. I suoi appelli per una soluzione della questione del Tibet, sostenuti da una indomita forza morale e dall'insistito richiamo a una resistenza non armata, gli sono valsi, nel 1989, il premio Nobel per la Pace.

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La pratica della saggezza
LIREBU0214140

La pratica della saggezza

Dalai Lama
Sperling & Kupfer Editori

LIREBU0214140
La pratica della saggezza

Dalai Lama
Sperling & Kupfer Editori

In che cosa consiste la vera saggezza? possibile, per gli uomini del terzo millennio - spesso così superficiali e dispersivi - svilupparla, viverla nell'esistenza quotidiana, e raggiungere così un'autentica serenità, un duraturo benessere interiore e, soprattutto, una "compassionevole" armonia con tutte le creature dell'universo? In questo libro il Dalai Lama ci ricorda che il Buddha, nei suoi insegnamenti, ha come obiettivo proprio la "pratica della saggezza", un'arte raffinata che si può coltivare senza sottoporsi a estenuanti macerazioni ascetiche o complicati rituali. Perché si tratta di una via, a volte faticosa e ardua, ma sempre preziosa, su cui ci si può incamminare per giungere alla vera illuminazione.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le grandi figure del buddhismo
LIREBU0214132

Le grandi figure del buddhismo

Michael Fuss, Jesús López Gay, Gianpietro Sonô Fazion
Cittadella editrice

LIREBU0214132
Le grandi figure del buddhismo

Michael Fuss, Jesús López Gay, Gianpietro Sonô Fazion
Cittadella editrice

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Zen e Occidente
LIREBU0214118

Zen e Occidente

Jacques Brosse
Editrice Pisani

LIREBU0214118
Zen e Occidente

Jacques Brosse
Editrice Pisani

Jacques Brosse fa parte della prima generazione di europei che hanno cercato di presentare il messaggio zen originale ai loro contemporanei. Discepolo del maestro giapponese Taisen Deshimaru, prima, e poi maestro zen a sua volta, egli sottolnea con entusiasmo e spirito d'osservazione il carattere rivoluzionario che lo zen potrebbe avere all'interno della nostra civiltà: il "mentale" perde la sua centralità per lasciare il posto alla ricerca del vero sé attraverso l'esperienza tutta personale della meditazione. Il testo, utile alla comprensione del pensiero Zen, è ricco di riflessioni, approfondimenti e rimandi alle dottrine teologiche e filosofiche della nostra cultura occidentale.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta