sottocategoria

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI


Acquistiamo collezioni libri e intere biblioteche



LIBRI USATI | SPEDIZIONE GRATUITA


  

Scopri la nostra vasta collezione di Libri Usati e Rarità Letterarie Online. Nella libreria online puoi trovare un catalogo con una vasta gamma (più di 30.000 titoli!) di libri usati, libri antichi e libri rari. Una selezione che spazia tra diversi generi come ad esempio: narrativa, arte, scienze, fumetti, religione, saggi, libri per ragazzi e molti altri. Una scelta di libri introvabili che viene aggiornata ogni giorno dove puoi trovare molti pezzi unici e fuori catalogo.
 

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi 

Leggi tutto
 

Dire "libri" evoca un mare di cose: semplice piacere della lettura, percorsi di approfondimento di studi appassionanti, immagini di bellezza, antica e recente, parole ed emozioni che ci mettono in contatto con altri esseri umani, del passato o a noi contemporanei, trasmissione di esperienze, strumenti per far conoscere il buono e il cattivo del mondo che ci circonda, anche gusto per il libro nella sua "corporeità". La nostra libreria online è colma di tutto questo. I nostri sono libri usati, e oltretutto, vissuti: non escono intonsi dalle case editrici, ma sono passati già per altre mani, sono già stati letti, assaporati, custoditi, hanno una loro storia, e questo crediamo che aggiunga loro valore. Spesso sono libri antichi sopravvissuti: molti riemergono da vecchie cantine o polverosi solai, talvolta autentiche rarità, di quelle che provocano indicibili emozioni negli appassionati bibliofili. La nostra non è tanto una libreria in cui si viene a cercare proprio quel libro raro (anche se spesso lo si riesce a trovare), quanto un luogo che si frequenta per lasciarsi stupire da una scoperta inaspettata, per il gusto di trovare o ritrovare titoli improbabili, per lasciarsi anche guidare nei propri percorsi di lettura da piccoli tesori riemersi dal passato. E poiché crediamo che la cultura sia un diritto per tutti, scegliamo di vendere i nostri libri usati a prezzi popolari, alla portata di tutti. Oggi acquistare libri usati online nei normali circuiti librari per troppi è diventato un lusso a cui dover rinunciare. Noi cerchiamo di fare in modo che realmente chiunque possa permettersi questo "superfluo" che superfluo non è: rimettere in circolo idee, sentimenti, emozioni, bellezza è uno degli obiettivi che ci stanno più a cuore. Con questa consapevolezza ci approcciamo ogni volta ad un nuovo libro usato, antico ed introvabile o di modernariato, che arriva presso i nostri mercatini libri usati. Questa conasapevolezza fà nascere un confronto, una ricerca ed una collaborazione tra noi e con esperti del settore per poter offrire ai nostri clienti non solo il libro usato in sé ma quel qualcosa in più che solo chi pratica un lavoro con passione può offrire. Se è vero che "chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani la testa e il cuore è un'artista" noi, a ragion veduta, possiamo considerarci gli artisti dei libri usati!

 

Libri usati

 

Nel nostro catalogo libri usati online puoi trovare più di 30.000 titoli. Una selezione che poche librerie possono offrire. Il nostro punto forte è la tipologia di libri che offriamo. Da noi puoi trovare solo libri usati. Recuperiamo migliaia di parole ogni giorno. Nella nostra libreria online puoi spaziare da libri comuni a libri fuori catalogo che ormai non vengono più stampati. I nostri esperti di libri usati prima di pubblicare nella nostra libreria on line selezionano con grande cura e attenzione i libri usati. Sul nostro sito libri usati, infatti, si può trovare all’interno delle descrizioni di ogni prodotto la condizione in cui si trovano. Una soluzione che abbiamo sviluppato con la nostra esperienza per avvertirti della condizione in cui si trovano. Ogni giorno il nostro negozio libri online è aggiornato con nuovi inserimenti. Proprio per questo ti consigliamo di visionare il nostro catalogo ogni giorno. In questo modo troverai sicuramente il libro antico che stavi cercando. Puoi trovare libri usati di ogni genere:

 

e tantissimo altro! Non perderti la nostra esclusiva libreria Di Mano in Mano. Da oltre 20 anni recuperiamo parole per rimetterle in circolo. Ti offriamo tutta la nostra esperienza e professionalità nei libri usati.

 

Libri antichi e prime edizioni

 

Nel nostro sito di libri antichi e libri prime edizioni puoi trovare dei tesori inestimabili. Tra i molti libri usati che recuperiamo molte volte troviamo dei libri molto raffinati: le prime edizioni. Questi sono libri molto rari e molto difficili da trovare. Nella nostra libreria, invece, puoi trovare questo e molto altro. Possiamo definire il nostro sito come sito di libri introvabili. Non solo abbiamo le prime edizioni dei libri ma anche moltissimi libri antichi. I libri antichi sono pieni di storia. Non solo per quello che viene raccontato nelle loro pagine ma anche per i disegni, le immagini, le copertine, le rilegature, i materiali, i timbri che si trovano al loro interno. Grazie ai libri antichi si può essere trasportati indietro nel tempo. Riuscire a rivivere nel passato e comprendere che atmosfera si respirava. Comprare un libro antico vuol dire proprio comprare un pezzo di storia. Il nostro obiettivo è quello di non perdere il patrimonio culturale e tramandarlo negli anni. Nel nostro catalogo puoi trovare centinaia di libri antichi come:

  • - Dizionari antichi
  • - Atlanti antichi
  • - Libri di storia
  • - Codici civili
  • - Manuali antichi
 

e molto altro. Visita la nostra libreria online ricca di tesori preziosi per comprare un pezzo di storia. Ogni libro usato viene analizzato dai nostri esperti che con tutta la loro passione per questo lavoro ricercano la storia alle spalle di ogni libro.

ordina per

Complementi teoretici alla storia della filosofia (Volume I)
novità
LIFITE0247241
Complementi teoretici alla storia della filosofia (Volume I)

Giuseppe Zamboni
Morcelliana

LIFITE0247241
Complementi teoretici alla storia della filosofia (Volume I)

Giuseppe Zamboni
Morcelliana

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bambini sani senza medicinali
novità
LISCME0247141
Bambini sani senza medicinali

Robert S. Mendelsohn
Red Edizioni

LISCME0247141
Bambini sani senza medicinali

Robert S. Mendelsohn
Red Edizioni

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il museo della lingua italiana
novità
LISALI0246359
Il museo della lingua italiana

Giuseppe Antonelli
Arnoldo Mondadori Editore

LISALI0246359
Il museo della lingua italiana

Giuseppe Antonelli
Arnoldo Mondadori Editore

La lingua italiana non ha mai avuto un suo museo. Un museo grande, articolato, tecnologico come quelli dedicati ad altre lingue. A dispetto di progetti e tentativi, quel museo è rimasto un sogno: questo libro è un modo per realizzarlo. Aprire questo libro significa entrare in un ideale museo della lingua italiana e attraversare, pagina dopo pagina, una storia fatta di parole ma anche di oggetti da cui sprigionano suoni, colori, profumi, rumori, emozioni, ricordi, sapori. A ricostruire questa storia secolare, sessanta pezzi distribuiti in quindici sale disposte su tre piani corrispondenti ad altrettante epoche: l'italiano antico, moderno e contemporaneo. Quando l'Italia ancora non esisteva, Dante definì gli italiani come «le genti del bel paese là dove 'l sì suona». La lingua come essenziale punto di riferimento e il suono di quella parola - che serve a esprimere accordo e consenso - come base di una comune identità. L'italiano è stato per secoli una lingua fondata sul prestigio letterario: una lingua soprattutto scritta, perché il parlato era dei dialetti. Ma attraverso la lingua non passa solo la cultura intellettuale, passa l'intera vita di una comunità. Passano i cambiamenti sociali, i rivolgimenti politici, l'immaginario collettivo, le abitudini individuali. Ecco perché un viaggio nella storia della lingua italiana non può fermarsi alla lingua letteraria, ma deve prevedere molte tappe nei territori della lingua comune. E un museo della lingua italiana non può accontentarsi di esporre solo testi e documenti, ma deve lasciare spazio alla cultura materiale: agli oggetti che nel tempo hanno segnato la vita di tutti i giorni. Sala dopo sala, una teca dopo l'altra, i sessanta pezzi di questo museo virtuale ci accompagnano lungo un percorso che dalle più antiche testimonianze scritte arriva alla lingua dei predicatori e dei mercanti medievali, all'italiano stentato degli emigranti di fine Ottocento e dei soldati della Grande guerra, a quello pop della pubblicità, della televisione e della musica leggera fino al disinvolto e-taliano usato oggi nei social network. E ci aiutano a cogliere i profondi cambiamenti intervenuti, la ricchezza dei contributi apportati dalle tradizioni locali e dai continui scambi con le altre lingue. Ci permettono di ritrovare, sparse un po' ovunque nell'odierno villaggio globale, le storiche tracce della nostra lingua. Un ulteriore segno della sua vitalità, della sua bellezza, del fascino che ancora oggi l'italiano continua a esercitare in tutto il mondo.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il pensiero ebraico contemporaneo
novità
LIREEB0246330
Il pensiero ebraico contemporaneo

Massimo Giuliani
Editrice Morcelliana

LIREEB0246330
Il pensiero ebraico contemporaneo

Massimo Giuliani
Editrice Morcelliana

L'autore offre con questo libro una presentazione del pensiero ebraico contemporaneo, attraverso una panoramica dei pensatori ebrei (filosofi, teologi e rabbini) che hanno studiato e analizzato la realtà di Israele, la sua storia, la sua religione, la sua politica. Vengono affrontati anche i temi della Riforma e del Conservatorismo nel giudaismo nordamericano, del femminismo ebraico e del giudaismo italiano. Una guida che mostra come la chiarezza del pensiero ebraico stia nelle differenze, anche radicali, che lo attraversano rispetto alle domande sul senso ultimo della fedeltà al nome, teologico e storico, di Israele. Massimo Giuliani è docente di ebraismo presso l'Università di Trento.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leonardo
novità
LIARMD0244642
Leonardo

Giuseppe Di Napoli
Giulio Einaudi Editore

LIARMD0244642
Leonardo

Giuseppe Di Napoli
Giulio Einaudi Editore

Ovunque posasse lo sguardo, Leonardo agiva unicamente per illuminare di appassionata conoscenza l'oggetto della propria attenzione. Quello che egli definiva esperienza era un processo che aveva inizio nell'occhio e proseguiva nel disegno e nella pittura. Queste due attività erano concepite e praticate in continuità l'una con l'altra, come due fasi di un'unica indagine incentrata sulle insuperabili attività del proprio occhio. Un occhio insaziabile, perennemente focalizzato sulle forme infinite e sugli ineffabili fenomeni che la natura gli proponeva di osservare, figurare e descrivere. Questo libro sottolinea la modernità dello sguardo leonardesco, e documenta in tutte le sue declinazioni l'insaziabile curiosità e desiderio di onniveggenza del grande artista e scienziato, derivati dall'insofferenza per la vaghezza della percezione ordinaria e, di converso, dalla consapevolezza dell'impossibilità di vedere per intero una cosa e di accedere ai segreti ultimi della sua natura interna. Lo sfumato sarà dunque lo spazio fluido attraversato da indeterminabili passaggi dalla luce alle tenebre, nel quale si inverano continue fusioni del finito con l'infinito, del visibile con l'invisibile, del singolare con l'universale, che rivendicano all'occhio l'esercizio di uno sguardo altrettanto infinito.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leonardo
novità
LISTBI0244627
Leonardo

Martin Kemp
Giulio Einaudi Editore

LISTBI0244627
Leonardo

Martin Kemp
Giulio Einaudi Editore

Il libro illumina diversi aspetti della vita di Leonardo: la sua strana carriera, le relazioni con i potenti, il suo credo religioso, le sue geniali manie ma è soprattutto l'analisi del famoso "Codice" che permette all'autore di spiegare come lavorava la mente di Leonardo e quali innovative investigazioni della natura contribuirono alla sua visione della realtà. Quale relazione c'era tra lo studio del corpo e la sua passione per le macchine, o tra la Terra e il corpo umano? Perché i suoi quadri sono cosi perfetti?

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Federico da Montefeltro
novità
LISTME0244614
Federico da Montefeltro

Bernd Roeck, Andreas Tönnesmann
Giulio Einaudi Editore

LISTME0244614
Federico da Montefeltro

Bernd Roeck, Andreas Tönnesmann
Giulio Einaudi Editore

Federico da Montefeltro ovvero il profilo più celebre d'Italia, immortalato dall'altrettanto celebre ritratto di Piero della Francesca conservato agli Uffizi. Ma pochi conoscono la storia di quel naso cosi particolare. E soprattutto pochi sanno attraverso quali vicende Federico riuscì a realizzare il sogno di trasformare tra il 1444 e il 1482 Urbino, un piccolo borgo marchigiano di montagna in uno dei più straordinari e prestigiosi centri dell'architettura rinascimentale. Federico portò gli artisti più famosi a Urbino, la sua biblioteca fu tra le più importanti e rivoluzionarie dell'epoca, il Palazzo Ducale della città divenne il prototipo di residenza del principe della sua epoca. Lo storico Bernd Roeck e lo storico dell'arte Andreas Tönnesmann compongono un ritratto ricchissimo di sfaccettature e zone d'ombra del più famoso e ambizioso condottiero dell'Italia quattrocentesca, la storia dell'ideazione e della costruzione del suo palazzo, le sue imprese militari, il culto sovrano dell'arte. Attraverso la ricostruzione di questo perfetto uomo del Rinascimento, capitano di ventura, politico, mecenate, traditore, probabile assassino, insuperabile uomo di marketing, questo libro, in cui duelli, guerre e congiure si combinano con i più nobili ideali umanistici ed artistici, costituisce una suggestiva rappresentazione del sistema di funzionamento economico, politico e militare di tutta l'Italia del Rinascimento.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il rinoceronte d'oro
novità
LISTST0244610
Il rinoceronte d'oro

François-Xavier Fauvelle
Giulio Einaudi Editore

LISTST0244610
Il rinoceronte d'oro

François-Xavier Fauvelle
Giulio Einaudi Editore

Anche se non documentata da testimonianze scritte, l'Africa antica possiede una storia, spesso sottostimata quando non brutalmente negata. A partire dalle tracce lasciate da civiltà il più delle volte scomparse e dalle tradizioni orali, François-Xavier Fauvelle ricostruisce in modo rigoroso e appassionante la ricchezza di questo continente ritrovato. In trentaquattro brevi saggi offre al lettore un panorama dell'Africa subsahariana dall'VIII al XV secolo: dai viaggiatori cinesi del periodo Tang alle avventurose spedizioni di Vasco da Gama lungo le coste dell'oceano Indiano. Tra questi due estremi il lettore incontrerà momenti memorabili: una città introvabile, la capitale del Ghana, descritta nel 1068 da un geografo di Cordova; una cerimonia grandiosa svoltasi a Marrakech con l'arrivo del re dell'oscuro regno di Zàfùn; una misteriosa tomba sudafricana dove nel 1932 è stato trovato un piccolo rinoceronte d'oro del XIII secolo; una chiesa costruita dal sovrano cristiano d'Etiopia nel XlII secolo ... Un mosaico di testimonianze, siti archeologici, oggetti e frammenti che permettono all'autore di ricostruire il volto di un'Africa per lungo tempo rimasto nell'ombra. Dal Sahara al fiume Niger, dall'impero del Mali al regno cristiano della Nubia, dai principati della costa orientale alle maestose rovine di un enigmatico regno del Grande Zimbabwe.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Making Sense of Japanese
novità
LISALI0244562
Making Sense of Japanese

Jay Rubin
Kodansha USA

LISALI0244562
Making Sense of Japanese

Jay Rubin
Kodansha USA

Making Sense of Japanese is the fruit of one foolhardy American's thirty-year struggle to learn and teach the Language of the Infinite. Previously known as Gone Fishin', this book has brought Jay Rubin more feedback than any of his literary translations or scholarly tomes, "even if," he says, "you discount the hate mail from spin-casters and the stray gill-netter."


To convey his conviction that "the Japanese language is not vague," Rubin has dared to explain how some of the most challenging Japanese grammatical forms work in terms of everyday English. Reached recently at a recuperative center in the hills north of Kyoto, Rubin declared, "I'm still pretty sure that Japanese is not vague. Or at least, it's not as vague as it used to be. Probably."


The notorious "subjectless sentence" of Japanese comes under close scrutiny in Part One. A sentence can't be a sentence without a subject, so even in cases where the subject seems to be lost or hiding, the author provides the tools to help you find it. Some attention is paid as well to the rest of the sentence, known technically to grammarians as "the rest of the sentence."


Part Two tackles a number of expressions that have baffled students of Japanese over the decades, and concludes with Rubin's patented technique of analyzing upside-down Japanese sentences right-side up, which, he claims, is "far more restful" than the traditional way, inside-out.


"The scholar," according to the great Japanese novelist Soseki Natsume, is "one who specializes in making the comprehensible incomprehensible." Despite his best scholarly efforts, Rubin seems to have done just the opposite.


Previously published in the Power Japanese series under the same title and originally as Gone Fishin' in the same series.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Common Japanese
novità
LIENDI0244560
Common Japanese

Kakuko Shoji
Kodansha USA

LIENDI0244560
Common Japanese

Kakuko Shoji
Kodansha USA

Collocations are word combinations that occur in natural speech more frequently than can be explained by chance. In English, we say, "take a bath" (or "have a bath" in British English), but in Japanese the equivalent is "get in a bath," o-furo ni hairu. The verb hairu is the one that collocates with o-furo.

It has long been recognized that the study of collocations can lead to more natural language production, and yet until now there has been no book on the subject for learners of Japanese. Common Japanese Collocations will be the first resource to introduce the most frequently used noun-and-verb and noun-and-adjective combinations.

The book is divided into six thematic chapters centering on daily life. Each chapter presents more than a hundred key entries, which consist of a noun and a selection of words that go with that noun. Some collocations come with example sentences that demonstrate how the word pair can be used in a sentence. In addition, throughout the book there are notes on common usage errors.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il trattato di Manu sulla norma
novità
LISTAN0236598
Il trattato di Manu sulla norma

Federico Squarcini, Daniele Cuneo
Giulio Einaudi Editore

LISTAN0236598
Il trattato di Manu sulla norma

Federico Squarcini, Daniele Cuneo
Giulio Einaudi Editore

Composto probabilmente nel II secolo avanti Cristo e per tradizione attribuito al mitico figlio di Brahma, capostipite dell'umanità, il "Trattato di Manu sulla norma" è uno dei più celebri testi antichi di norme etico-politico-giuridiche del mondo antico. E stata una delle primissime opere in sanscrito a essere tradotta in una lingua occidentale (in inglese, nel 1794) e ha avuto lettori entusiasti come Nietzsche. La sua fama è legata alla vastità delle sue trattazioni, che spaziano dai criteri per l'amministrazione della giustizia alle regole per la vita familiare, dalle dottrine cosmogoniche alle indicazioni pratiche sull'alimentazione. Ma è stato anche uno strumento ideologico e di controllo sociale prediletto dalle compagini brahmaniche ortodosse e viceversa contestato da coloro che, in vari tempi e per varie ragioni (buddhisti, classi subalterne...), si sono sentiti oppressi dalla cultura dominante. Per la prima volta tradotto in italiano direttamente dal sanscrito (sulla base della più accurata edizione critica), il "Trattato dì Manu" viene qui proposto come opera indispensabile per capire la cultura dell'India.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il povero leone
novità
LIPOST0236596
Il povero leone

Tommaso Braccini
Giulio Einaudi Editore

LIPOST0236596
Il povero leone

Tommaso Braccini
Giulio Einaudi Editore

Divenuto schiavo per problemi economici, Leone viene assunto al servizio dell'imperatore per la sua capacità di distinguere ciò che vale da ciò che non vale. Prima le gemme, poi i cavalli, poi le donne, e infine la genealogia dello stesso imperatore (che non è figlio di chi crede): alla fine le sue expertises gli permetteranno di riscattare la libertà. Come già per la Storia di Barlaam e Ioasaf, la Bisanzio medievale si dimostra un crocevia di tradizioni narrative e sapienziali fra Oriente e Occidente. Anche il poemetto del "Povero Leone (Ptocholeon)", inedito in Italia, è la rielaborazione di un anonimo monaco del XIV secolo di un'antica tradizione indiana di origine buddhista. Il racconto si incrocia con testi arabi, con "Il Novellino", con la saga di Amleto narrata da Sassone Grammatico e arriva, con tutta la sua arguzia e saggezza, fino all'epoca moderna. "I corvi mangiano di tutte le carogne le carni, di quadrupedi e volatili: allo stesso modo gli adulatori divorano i cuori degli stolti. Per questo ti ricordo: quanti non ti adulano né conoscono menzogne, ma tutta la verità dicono alla tua maestà, questi stimati autentici amici in ogni decisione o azione. Tienteli stretti, onorali e amali come conviene, mio signore".

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La consolazione di filosofia
novità
LIFIME0236592
La consolazione di filosofia

Severino Boezio
Giulio Einaudi Editore

LIFIME0236592
La consolazione di filosofia

Severino Boezio
Giulio Einaudi Editore

"La consolazione di Filosofia" è il principale testo di giuntura fra il mondo antico e la cultura medievale. Boezio fa un'originale sintesi di Platone, Aristotele, dello stoicismo, di Cicerone, della grande letteratura greco-romana, ma anche della Bibbia, di Agostino, della teologia cristiana. Scrive agli arresti, in attesa che Teodorico dia l'ordine di giustiziarlo e per questa sorta di testamento, personale e di un'intera cultura, inventa una forma letteraria nuova, parte in prosa parte in poesia, che suggestionerà anche Dante qualche secolo dopo. Nella sua apparizione, Filosofia si presenta a Boezio come una donna a metà fra l'umano e il divino. Afferma che i malvagi sono in realtà più deboli dei virtuosi, e che chi sta dalla parte della virtù, della misura e della cultura non ha niente da temere. Non smettere di pensare, non lasciarsi andare alla disperazione, sentire la forza interiore del pensiero: questa la formula per continuare a vivere di fronte alla sofferenza e alla morte. Una formula che veniva da lontano e che è andata lontano costituendo una delle armature morali dell'uomo medievale e moderno.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il viaggio notturno e l'ascensione del profeta
novità
LIREIS0236591
Il viaggio notturno e l'ascensione del profeta

Ida Zilio-Grandi
Giulio Einaudi Editore

LIREIS0236591
Il viaggio notturno e l'ascensione del profeta

Ida Zilio-Grandi
Giulio Einaudi Editore

In tutte le storie di Muhammad, e nello stesso Corano, si dice che il Profeta una notte fu svegliato dall'angelo Gabriele e accompagnato in un viaggio dalla Mecca a Gerusalemme e da lì nei sette cieli. Quella che presentiamo in questo volume è una versione medievale più tarda di altre, ma ha avuto e ha una straordinaria diffusione. Tutt'oggi se ne contano numerose edizioni in tutti i paesi arabi ed è una lettura molto popolare. Sui rapporti fra il viaggio di Muhammad nell'aldilà e la "Commedia" di Dante sono stati scritti molti libri. Dante potrebbe avere avuto a che fare con il "Libro della scala", tradotto in latino, ma è difficile impostare un preciso discorso di fonti. E in ogni caso interessante, per la nostra cultura fondata su Dante, vedere come lo stesso tema del viaggio oltremondano venga sviluppato nel mondo islamico. Per vedere le analogie ma anche le differenze.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia di Barlaam e Ioasaf
novità
LIREST0236587
Storia di Barlaam e Ioasaf

Paolo Cesaretti, Silvia Ronchey
Giulio Einaudi Editore

LIREST0236587
Storia di Barlaam e Ioasaf

Paolo Cesaretti, Silvia Ronchey
Giulio Einaudi Editore

Capofila di tutte le storie cristianizzate del Buddha, questo testo bizantino degli anni intorno al Mille ha una genesi affascinante tra il Caucaso e il Monte Athos, in un intreccio di lingue, culture e religioni diverse. A questo proposito l'introduzione di Silvia Ronchey è un "romanzo di filologia" che mostra come lo studio della tradizione dei testi possa toccare il cuore degli snodi culturali e, in questo caso, degli intricati rapporti fra Occidente e Oriente. La "Storia di Barlaam e loasaf" racconta di un principe indiano che, grazie agli insegnamenti di un anacoreta, fugge dal palazzo dove il padre l'ha rinchiuso per proteggerlo dai mali del mondo, abbandona il destino regale e avvia il suo percorso mistico-eremitico. Che la storia ricalcasse quella del Buddha se ne erano accorti già gli studiosi di fine Ottocento, ma la matassa dei passaggi e delle mediazioni è stata dipanata solo in anni recenti, anche grazie all'edizione critica pubblicata da Robert Volk nel 2009. Basandosi sul suo testo e sui suoi apparati, Paolo Cesaretti consegna ai lettori una puntuale revisione della traduzione (di entrambi i curatori) e una ristrutturazione delle note e degli indici, che completano l'informazione aggiornata sull'insieme dell'opera fornita nel saggio introduttivo. Si possono così apprezzare sia le qualità narrative del testo sia la ricchezza allusivo-sapienziale delle parabole incastonate nel racconto, che hanno affascinato molti scrittori nel corso dei secoli.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giulio
novità
LIFIMO0236586
Giulio

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

LIFIMO0236586
Giulio

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

La storia è quella di papa Giulio II che, una volta morto, cerca di varcare le porte del paradiso ma viene respinto da san Pietro. Furibondo, cerca di convincere il più antico collega che la sua idea di Chiesa è vecchia e superata, cerca di "convertirlo" agli ideali della forza, del denaro, del potere. Ma, nonostante lo minacci con le sue armate, dal paradiso rimarrà fuori. Al di là della caricatura personale, un Giulio II ubriacone, omosessuale e sifilitico ricavato in parte dalla vox populi del tempo, l'aspetto più sovversivo del dialogo è lo svelamento della degradazione del papato come istituzione. È ovvio che un uomo prudente in termini di ortodossia come Erasmo poteva essere orgoglioso del suo pamphlet in comunicazioni private ma non poteva permettersi di firmarlo, e che quando i suoi ex amici luterani prendono lo Iulius come un libro-bandiera per le proprie battaglie si impegnerà a fondo per negarne la paternità. Ma i moderni filologi, tra i quali eccelle Silvana Seidel Menchi, glielo riattribuiscono a distanza di circa cinque secoli in maniera inoppugnabile. La storia di questo libello, che la curatrice ripercorre nel saggio introduttivo, attraversa gli anni cruciali della Riforma e incrocia tutti i protagonisti della grande battaglia teologico-culturale che ha forgiato l'Europa all'inizio della modernità.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sulle tracce di Piero della Francesca
novità
LIARMD0230918
Sulle tracce di Piero della Francesca

John Pope-Hennessy
Umberto Allemandi & C.

LIARMD0230918
Sulle tracce di Piero della Francesca

John Pope-Hennessy
Umberto Allemandi & C.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Milano e gli anni del terrorismo
novità
LISTLO0246551
Milano e gli anni del terrorismo

Antonio Iosa, Giorgio Paolo Bazzega
Fondazione Carlo Perini

LISTLO0246551
Milano e gli anni del terrorismo

Antonio Iosa, Giorgio Paolo Bazzega
Fondazione Carlo Perini

Nel Carrello

75,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La mente olotropica
novità
LISUPS0244188
La mente olotropica

Stanislav Grof
Red Edizioni

LISUPS0244188
La mente olotropica

Stanislav Grof
Red Edizioni

L'autore ha messo a punto un particolare metodo per respirare, chiamato "respirazione olotropica". Grazie al respiro guidato e al supporto di specifiche musiche tradizionali è così possibile raggiungere diversi stati non ordinari della coscienza.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antinoo. Il fascino della bellezza
novità
LISTAR0247081
Antinoo. Il fascino della bellezza

Marina Sapelli Ragni
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio - Mondadori Electa

LISTAR0247081
Antinoo. Il fascino della bellezza

Marina Sapelli Ragni
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio - Mondadori Electa

Il volume rende conto della prima grande mostra italiana su Antinoo in rapporto all'imperatore Adriano in un luogo d'elezione, Villa Adriana, quella città di marmo immersa nel suggestivo paesaggio tiburtino dove i due hanno per qualche tempo vissuto insieme e si è identificato archeologicamente l'Antinoeion, santuario in onore del dio, se non anche sua monumentale tomba. Alcuni saggi di autorevoli specialisti perlustrano le fonti storiche per ricostruire l'identità più vera del personaggio, le origini, le avventurose vicende, la misteriosa morte fino ad approfondire dunque l'intreccio di relazioni con l'Egitto, la divinizzazione e il culto del giovane bitinio. Particolare attenzione è riservata all'iconografia del ragazzo triste nei diversi tipi statuari (anche nell'identificazione con molteplici altre divinità) che hanno esercitato un fascino incredibile nell'arte dal Medioevo all'età moderna fino a diventare apostasi di bellezza nella temperie neoclassica e sollecitare interpretazioni originali nella letteratura del Novecento da Pessoa alla Yourcenar, nell'immaginario omossessuale, nella cultura contemporanea.

Nel Carrello

31,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello