novità
Federico da Montefeltro

Arte, stato e mestiere delle armi

Autore: Bernd Roeck, Andreas Tönnesmann

Codice: LISTME0244614

30,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
novità
Federico da Montefeltro

Arte, stato e mestiere delle armi

Autore:

Codice: LISTME0244614

30,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Federico da Montefeltro - Arte, stato e mestiere delle armi

Caratteristiche

Arte, stato e mestiere delle armi

Autore: 

Editore:  Giulio Einaudi Editore

Luogo di stampa:  Torino

Anno pubblicazione: 

Collana:  Saggi 905

Federico da Montefeltro ovvero il profilo più celebre d'Italia, immortalato dall'altrettanto celebre ritratto di Piero della Francesca conservato agli Uffizi. Ma pochi conoscono la storia di quel naso cosi particolare. E soprattutto pochi sanno attraverso quali vicende Federico riuscì a realizzare il sogno di trasformare tra il 1444 e il 1482 Urbino, un piccolo borgo marchigiano di montagna in uno dei più straordinari e prestigiosi centri dell'architettura rinascimentale. Federico portò gli artisti più famosi a Urbino, la sua biblioteca fu tra le più importanti e rivoluzionarie dell'epoca, il Palazzo Ducale della città divenne il prototipo di residenza del principe della sua epoca. Lo storico Bernd Roeck e lo storico dell'arte Andreas Tönnesmann compongono un ritratto ricchissimo di sfaccettature e zone d'ombra del più famoso e ambizioso condottiero dell'Italia quattrocentesca, la storia dell'ideazione e della costruzione del suo palazzo, le sue imprese militari, il culto sovrano dell'arte. Attraverso la ricostruzione di questo perfetto uomo del Rinascimento, capitano di ventura, politico, mecenate, traditore, probabile assassino, insuperabile uomo di marketing, questo libro, in cui duelli, guerre e congiure si combinano con i più nobili ideali umanistici ed artistici, costituisce una suggestiva rappresentazione del sistema di funzionamento economico, politico e militare di tutta l'Italia del Rinascimento.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con leggere macchie di polvere. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8806197134

Codice EAN:  9788806197131

Pagine:  259

Formato:  Cartonato con sovracoperta

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Descrizione

Traduzione di Syvie Accornero. Con immagini in bianco e nero n.t. e f.t.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche