Paesaggio di Carlo Levi
Caratteristiche
Artista: Carlo Levi (1902-1975)
Titolo opera: Paesaggio di Carlo Levi
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Paesaggio
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Carta
Descrizione : Paesaggio di Carlo Levi
Olio su carta. 1930 ca. Firmato in basso a destra. Levi fu uno scrittore, pittore e politico, una figura di spicco nel panorama culturale italiano del '900. Oltre che alla scrittura si dedicò intensamente alla'attività pittorica, aderendo al gruppo "I sei pittori di Torino". Il paesaggio è un tema costante nella produzione figurativa di Carlo Levi che, dal 1926 al 1974, dipinge i luoghi in cui ha vissuto: Torino, Alassio, Parigi, la Lucania e Roma. Si tratta di paesaggi naturali e urbani che rappresentano un percorso biografico ed esistenziale. L'opera è accompagnata da autentica della fondazione "Carlo Levi" e firma di Stefano Levi Della Torre. In cornice con passepartout.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 57
Larghezza: 66
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 40
Larghezza: 50
Informazioni aggiuntive
Artista: Carlo Levi (1902-1975)
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
IL XX secolo è caratterizzato dal prevalere della borghesia sulla classe operaia e dalla scoperta che la vita continua ad essere una lotta per la sopravvivenza e per migliorarne la qualità. Il progresso tecnologico, anziché favorire tale sviluppo, diventa strumento di meccanizzazione e di inaridimento dell'uomo, che ha bisogno di cercare un “supplemento d'anima” e nuove forme per esprimerlo. Nascono pertanto tutta una serie di correnti artistiche che realizzano opere esprimendo l'interiorità dell'uomo, che evocano dall'intimo la realtà piuttosto che rappresentarla, e la raffigurano utilizzando, in libertà, le forme e i colori. Si hanno perciò, il Decadentismo con l'Art Nouveau, il Fauvismo di Matisse e Braque, il Cubismo di Picasso, poi ancora l'Espressionismo con Munch, l'Astrattismo di Kandinskij e la pittura Metafisica di Carrà e De Chirico. Numerose sono le correnti e i gruppi di artisti e intellettuali che utilizzano l'Arte come un Manifesto del loro pensiero, spesso anche con una connotazione politica.Scopri di più sul XX secolo con i nostri approfondimenti:
FineArt: Ninfa e Fauno, Giuseppe Siccardi