Della bellezza educatrice, pensieri di N. Tommaseo
Caratteristiche
Autore: Niccolò Tommaseo
Editore: Co' tipi del Gondoliere
Luogo di stampa: Venezia
Anno pubblicazione: 1838
Condizione prodotto:
Esemplare in discrete condizioni. Brossura editoriale leggermente scollata e piuttosto sgualcita con titoli al dorso e al piatto anteriore; piatti bruniti, con fioriture e strappi ai bordi e agli angoli; due seri tagli alle cerniere; mancanza all'angolo superiore del piatto posteriore; brunitura e striature al dorso. Tagli bruniti con fioriture e macchie di polvere; primo taglio di testa in parte chiuso. Carte ben conservate con fioriture brune, in particolare ai margini, estese a tutta la pagina in alcuni quinterni Testo in Lingua Italiana. Presenti testi in francese all'appendice.
Pagine: XI,(1),417,(1)
Formato: In ottavo
Dimensioni (cm):
Altezza: 24
Larghezza: 16
Descrizione
Questo trattato di natura filosofica rappresenta il secondo dei 4 volumi che compongono l'edizione Di nuovi scritti di N. Tommaseo volumi quattro, uscita per i tipi del Gondoliere a Venezia nel 1838. E' il periodo dell'esilio francese del Tommaseo, prima a Parigi, a Nantes e poi in Corsica; presso la stessa casa editrice erano comparsi in quegli anni il Commento alla Commedia Dantesca (1837) e le Memorie poetiche e Poesie. Questo trattato porta la dedica a Giampietro Viesseux, editore della rivista Antologia a cui Tommaseo collaborò nei suoi anni fiorentini
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.