Giovani, religione e vita quotidiana - Un'indagine dell'Istituto Iard per il Centro di Orientamento Pastorale
Caratteristiche
Un'indagine dell'Istituto Iard per il Centro di Orientamento Pastorale
Autore: Riccardo Grassi
Editore: Il Mulino
Luogo di stampa: Bologna
Anno pubblicazione: 2006
Collana: Percorsi
Il processo di secolarizzazione che ha investito la società contemporanea sta portando a una scissione piuttosto netta tra ambito religioso e ambito non religioso, spesso a discapito del primo. In questo contesto anche le forme della religiosità giovanile appaiono frammentate, quasi fossero espressione di una pluralità di stili che, se da una parte evidenzia la tendenza verso la costruzione di una religione "personalizzata", d'altra parte è manifestazione evidente delle difficoltà che incontrano le forme tradizionali di trasmissione della fede nel rispondere alle sfide di un mondo che cambia. Così, se è vero che chi ha fede mostra maggior attenzione verso i valori etici e la qualità delle relazioni umane, sviluppando un forte senso di appartenenza a una comunità, è anche vero che l'influenza dei modelli di comportamento dominanti è estremamente forte anche tra i cattolici più partecipi e impegnati. Questo volume, che trae origine da una ricerca richiesta all'Istituto Iard dal Centro di Orientamento Pastorale, permette di disporre di uno strumento in grado di fornire una visione il più possibile completa su come i giovani vivono il rapporto con la religione in tutte le fasi della vita quotidiana: in famiglia, a scuola e sul lavoro, nel tempo libero.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla copertina. Lieve ingiallimento delle pagine. Allegata cartolina della casa editrice. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8815113460
Codice EAN: 9788815113467
Pagine: 225
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.