novità
Gabriella di Vergy. Azione eroica-pantomina in cinque atti d'invenzione di Gaetano Gioja ed ora riprodotta dal di lui fratello Ferdinando Gioja da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1837

Autore: Gaetano Gioja, Ferdinando Gioja

Codice: LIMULI0261930

70,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
65,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
novità
Gabriella di Vergy. Azione eroica-pantomina in cinque atti d'invenzione di Gaetano Gioja ed ora riprodotta dal di lui fratello Ferdinando Gioja da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1837

Autore: Gaetano Gioja, Ferdinando Gioja

Codice: LIMULI0261930

70,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
65,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Gabriella di Vergy. Azione eroica-pantomina in cinque atti d'invenzione di Gaetano Gioja ed ora riprodotta dal di lui fratello Ferdinando Gioja da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1837

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Tipografia Flautina

Luogo di stampa:  Napoli

Anno pubblicazione: 

Condizione prodotto:
Esemplare in accettabili condizioni. Legatura muta in piena finta pelle; i piatti sono inquadrati da ricche decorazioni dorate con al centro impressioni di stemmi dorati: macchie di polvere, abrasioni e graffi. Legatura allentata. Numero annotato a penna rossa al contropiatto anteriore. Numerose fioriture brune ai contropiatti e ai fogli di guardia. Carte con ampi margini e sparse macchie di varia natura; da segnalare macchia di muffa al centro del margine inferiore delle carte; numero a matita al frontespizio. Testo in Lingua Italiana.

Pagine:  12

Formato:  In ottavo

Dimensioni (cm):
Altezza:  20
Larghezza:  12

Descrizione

Libretto della prima rappresentazione dell'azione coreografica Gabriella di Vergy su musica di diversi autori realizzata al Real Teatro S. Carlo. Come indicato al frontespizio, si tratta di una ripresa ad opera del fratello Ferdinando, di una coreografia del celeberrimo ballerino e coreografo Gaetano Gioia (1764-1826). Napoletano, figlio d'arte (il padre Antonio era ballerino e coreografo), Gaetano calcò le scene di tutta Europa come ricercatissimo ballerino. Il suo esordio come coreografo risale al 1789; nel 1793 è già primo coreografo della Scala. Torna a Napoli nel 1795 come coreografo principale al S. Carlo di Napoli. Tra il 1798 e il 1826, anno della morte, firmò 220 coreografie. Il libretto è impreziosito da una legatura in piena pelle con ai piatti in oro lo stemma della casa regnante dei Borbone delle Due Sicilie. Indicati gli interpreti della prima rappresentazione e i nomi delle maestranze del teatro

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche