Auditorium. Progetti Roma anno XIII E. F.
Caratteristiche
Autore: Mario Palanti
Editore: Rizzoli & C.
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 1935
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Legatura telata con titoli argentati al piatto anteriore: tracce di polvere, minimi segni di usura, angoli ricurvi. Tagli sfrangiati. Carte in ottime condizioni, stampate solo al recto. Nota di dedica e firma dell'autore a pagina 5. Testo in Lingua Italiana.
Pagine: 33,(1),XLII tavole,(8)
Formato: In quarto
Dimensioni (cm):
Altezza: 35
Larghezza: 25
Descrizione
Nel complesso degli interventi di risistemazione dell'area dei Fori Imperiali voluta da Mussolini, era prevista la costruzione di un grande Auditorium. Per rispondere al concorso indetto per la presentazione del progetto, Mario Palanti, da anni acclamato architetto di stile eclettico in Argentina e Paraguay, rientra in Italia e per quattro anni lavora al nuovo progetto: il nostro volume dà conto di questo lungo lavoro, con la presentazione delle varie ipotesi prese in considerazione e con lo sviluppo delle due prescelte: un teatro “di forma circolare con tre ordini di gallerie, col palco d'orchestra e cori totalmente situato nella Gran Sala, di metri 50 di diametro, con la possibilità di sistemare 7000 persone a sedere. Altezza della cupola 35 mt”; un “anfiteatro a forma di conchiglia a pettine, avente orchestra e cori situati verso il baricentro della sala con una capacità di 8000 persone a sedere”. I due progetti sono splendidamente illustrati da 42 tavole di piantine, prospetti, modelli in gesso, che sviluppano anche le ipotesi scartate e che ci restituiscono dei veri capolavori di architettura razionalista. Il concorso non ebbe seguito e Palanti fece pubblicare da Rizzoli il suo lavoro su carta di pregio in 300 copie “fuori commercio di carattere privatissimo”. La nostra copia, con anche un invio autografo all'ingegnere Bernardino Nogara, porta il numero 8
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.