prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

materiale

dimensioni


3 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

5 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO - pagina 64

ordina per

Dipinto dell'ambito di Johann Carl Loth
ARARPI0257145

Dipinto dell'ambito di Johann Carl Loth

Giuseppe in prigione interpreta i sogni

ARARPI0257145
Dipinto dell'ambito di Johann Carl Loth

Giuseppe in prigione interpreta i sogni

Olio su tela. Il dipinto racconta l'episodio biblico della storia di Giuseppe in cui il giovane, imprigionato nelle carceri egiziane dopo essere stato venduto dai fratelli, interpreta i sogni di altri due prigionieri, il coppiere e il panettiere del Re d'Egitto: la sua capacità di interpretare i sogni porterà poi ad ottenere la compiacenza del Faraone. Il dipinto è riferibile nella modalità pittorica ad un autore di fine settecento che guarda allo stile di Johann Carl Loth, pittore tedesco ma stabilitosi in Italia, che espresse il gusto barocco dapprima aderendo al gusto naturalistico e tenebroso di Giovanni Battista Langetti, per poi ammorbidirne i toni intorno agli anni Settanta e nella tarda maturità. Il dipinto, in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice del XIX secolo.

Nel Carrello

4,370.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Caminiera Lombarda Intagliata e Laccata
ANCOSP0199726

Caminiera Lombarda Intagliata e Laccata

Milano terzo quarto XVIII Secolo

ANCOSP0199726
Caminiera Lombarda Intagliata e Laccata

Milano terzo quarto XVIII Secolo

Caminiera intagliata e laccata con al centro una tela dipinta con natura morta e specchio sottostante. Tutta la superficie è intagliata con motivi a rocaille detti secondo il gusto milanese "a pel de rava". Milano terzo quarto del XVIII Secolo.

Nel Carrello

6,700.00€

Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Pastori ed Armenti
ARARPI0257876

Dipinto Paesaggio con Pastori ed Armenti

ARARPI0257876
Dipinto Paesaggio con Pastori ed Armenti

Olio su tela. La grande scena, ambientata in una campagna collinare, con un borgo e rovine di sfondo a sinistra, è completamente occupata dal gruppo compatto delle numerose figure viventi: seduta al centro la famiglia del pastore, che osserva la compagna che tiene tra le braccia il bambinello in fasce; tutti intorno, gli animali, dal fido cane pastore alle bestie del gregge, pecore, capre e mucche, anch'essi a riposo. Spicca il grande naturalismo delle figure di animali, che rimanda come modalità pittorica alle opere della scuola di Philipp Peter Roos, detto Rosa da Tivoli (1657-1706), il pittore tedesco considerato uno dei migliori pittore di animali attivi in Italia nel XVII secolo, caratterizzato dalla peculiare capacità di evocare il vello e gli sguardi degli animali. L'opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice dorata in stile.

Nel Carrello

3,370.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario
ANILLA0239676

Lampadario

Italia XX Secolo

ANILLA0239676
Lampadario

Italia XX Secolo

Lampadario in vetro, 12 luci, ornato con pendenti e collane in vetro. Italia XX Secolo.

Nel Carrello

960.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie Neorinascimento
ANSESE0257158

Coppia di Sedie Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0257158
Coppia di Sedie Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di sedie neorinascimento, sorrette da gambe tornite, lo schienale a giorno è disposto in modo angolare; in legno intagliato con motivi di gusto neorinascimento ed ebanizzato, la seduta è imbottita.

Nel Carrello

600.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Scrittoio Anni 40
MOMOMO0257950

Mobile Scrittoio Anni 40

MOMOMO0257950
Mobile Scrittoio Anni 40

Scrittoio con apertura a ribalta e ante battenti nella parte inferiore, legno impiallacciato noce, decoro ad intarsio sull'anta a ribalta. Impiallacciatura da sistemare sul piano.

Nel Carrello

790.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique in Bronzo Dorato
ANILLA0239142

Coppia di Applique in Bronzo Dorato

Italia XX Secolo

ANILLA0239142
Coppia di Applique in Bronzo Dorato

Italia XX Secolo

Coppia di applique in bronzo dorato a due luci, Italia XX secolo. Bobeches e pendenti in vetro.

Nel Carrello

260.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Anni 60
MOMOMO0256553

Mobile Anni 60

MOMOMO0256553
Mobile Anni 60

Mobile ad ante scorrevoli, in legno impiallacciato mogano, vetro fumè, e profili in alluminio ottonato.

Nel Carrello

600.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Sant'Ambrogio visita San Vittore in Carcere
ARARPI0257875

Dipinto Sant'Ambrogio visita San Vittore in Carcere

ARARPI0257875
Dipinto Sant'Ambrogio visita San Vittore in Carcere

Olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo. In prima tela e montato su telaio originale. Ambientata in un carcere, la scena presenta Sant'Ambrogio vescovo che indirizza verso il cielo la persona alla sua destra, un soldato con la Croce al collo, identificabile in San Vittore, soldato romano originario della Mauritania, che prestò servizio a Milano all'epoca di Massimiano e che venne martirizzato per la sua fede cristiana. Fu il vescovo milanese a raccontare la vita e il martirio del santo in uno dei suoi scritti e a diffonderne il culto. Alla sinistra un altro probabile martire della fede, che assiste alla proclamazione di beatitudine del compagno di cella; intorno, numerose altre figure di condannati. Il dipinto ottagonale appartiene probabilmente ad una serie dedicata al culto del Santo vescovo di Milano. La tela necessita di restauro e pulizia, presentando diverse macchie e tagli (una lacerazione al centro, altre minori ai lati).

Nel Carrello

1,070.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Portavaso Neorinascimento
ANMOST0257255

Portavaso Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0257255
Portavaso Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Portavaso neorinascimento in noce intagliato, Italia fine XIX secolo. Sezione superiore d'appoggio amovibile, fusto con figura fantastica di drago scolpito, sezione inferiore costituita da basamento circolare sorretto da zampe ferine. A completare l'apparato decorativo intagli ritraenti rosoni, riccioli e greche varie.

Nel Carrello

1,750.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Buffet Anni 40
MOMOMO0257115

Mobile Buffet Anni 40

MOMOMO0257115
Mobile Buffet Anni 40

Buffet ad ante battenti e cassetti centrali, gambe in legno intagliato e decorato, legno impiallacciato noce e acero, piano in vetro trattato.

Nel Carrello

480.00€

Nel Carrello
Lampadario
ANILLA0256686

Lampadario

Italia, XX Secolo

ANILLA0256686
Lampadario

Italia, XX Secolo

Lampadario in ferro battuto, vetro a campana centrale adornata da tre pappagalli. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

800.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0256456

Lampada Anni 60

MOILIL0256456
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto, alluminio smaltato, vetro opalino bianco.

Nel Carrello

205.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ambito Johann Carl Loth
ARARPI0257126

Dipinto Ambito Johann Carl Loth

Lot e le figlie

ARARPI0257126
Dipinto Ambito Johann Carl Loth

Lot e le figlie

Olio su tela. La grande scena racconta l' episodio biblico di Lot e delle sue figlie, che sfuggiti per grazie divina alla distruzione di Sodoma e Gomorra, si rifugiarono in una caverna. le due ragazze, temendo di rimanere senza figli, pensarono di dare del vino al padre e di unirsi a lui, l'una la prima notte, l'altra la seconda, per assicurargli, così, una discendenza. La scena raffigura il momento della seduzione, con le tre figure campeggianti in primo piano e di sfondo a destra la distruzione delle città per opera di una pioggia di zolfo e fuoco, che scenda dal cielo. Per le sue implicazioni sensuali e morbose, tale soggetto fu spesso oggetto di rappresentazione nell'arte. Questo dipinto è riferibile nella modalità pittorica ad un autore di fine settecento che guarda allo stile di Johann Carl Loth, pittore tedesco ma stabilitosi in Italia, che espresse il gusto barocco dapprima aderendo allo stile naturalistico e tenebroso di Giovanni Battista Langetti, per poi ammorbidirne i toni intorno agli anni Settanta e nella tarda maturità. Il dipinto, in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice del XIX secolo.

Nel Carrello

4,370.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario
ANILLA0257064

Lampadario

Italia, XX Secolo

ANILLA0257064
Lampadario

Italia, XX Secolo

Lampadario in bronzo lavorato e dorato, impreziosito da foglie, intreccio di collane e fiori in vetro e vetro colorato. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

570.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Credenza Anni 60
MOMOMO0256058

Mobile Credenza Anni 60

MOMOMO0256058
Mobile Credenza Anni 60

Credenza con serranda a scomparsa laterale, nella parte inferiore e ad anta a ribalta in quella superiore, legno impiallacciato legno esotico.

Nel Carrello

550.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Bukhara - Pakistan
ANCOTA0256839

Tappeto Bukhara - Pakistan

190 x 61 cm

ANCOTA0256839
Tappeto Bukhara - Pakistan

190 x 61 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

170.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Kerman Laver - Iran
ANCOTA0253874

Tappeto Kerman Laver - Iran

318 x 144 cm

ANCOTA0253874
Tappeto Kerman Laver - Iran

318 x 144 cm

Tappeto Kerman Laver in cotone e lana, nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

1,020.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Divano Restaurazione in Mogano
ANSESE0237278

Divano Restaurazione in Mogano

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

ANSESE0237278
Divano Restaurazione in Mogano

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

Divano restaurazione in mogano, Genova secondo quarto XIX secolo. Intagli ritraenti elementi fogliacei e fitomorfi, tra cui il rosone baccellato posto sulla sommità dello schienale e i voluminosi antemi dei braccioli; parti grissinate. Una lastronatura in piuma di mogano fa da quinta agli antemi. Schienale, braccioli e seduta imbottiti e rivestiti con tessuto broccato. Struttura interna in pioppo.

Nel Carrello

1,130.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vetrina Neorinascimento in Noce
ANMOST0237978

Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0237978
Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Vetrina neorinascimento in noce e impiallacciatura di noce, Italia fine XIX secolo. Fronte ad un anta in vetro, in vetro anche i fianchi; cassetto nella sezione inferiore. Riccamente intagliata con motivi di gusto rinascimentale, quali candelabre, greche, elementi fitomorfi, frutti, animali fantastici, vasi e mascheroni. Cimasa decorata da cartiglio.

Nel Carrello

1,600.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 20-30
SELECTED
SELECTED
MOTATA0257348

Tavolo Anni 20-30

MOTATA0257348
Tavolo Anni 20-30

Elegante Tavolo con base in legno impiallacciato in radica di noce e impiallacciatura in legno esotico, piano con vetro retro trattato. Interamente restaurato dal nostro laboratorio con intervento di rifacimento completo della lucidatura.

Nel Carrello

2,770.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Armadio Anni 50
MOMOMO0256987

Mobile Armadio Anni 50

MOMOMO0256987
Mobile Armadio Anni 50

Armadio ad ante battenti, vano con ribalta, ricoperto in vetro specchiato e pannello decorativo in legno intagliato, legno impiallacciato acero.

Nel Carrello

1,400.00€

Nel Carrello
Specchiera in Stile
ANCOSP0237246

Specchiera in Stile

Italia Fine XIX Secolo Inizio XX Secolo

ANCOSP0237246
Specchiera in Stile

Italia Fine XIX Secolo Inizio XX Secolo

Specchiera intagliata a pastiglia con motivi e festoni di gusto neoclassico, è interamente dorata.

Nel Carrello

580.00€

Nel Carrello
Mobile Credenza Anni 60
MOMOMO0256055

Mobile Credenza Anni 60

MOMOMO0256055
Mobile Credenza Anni 60

Credenza con cassetti a vista e vani a giorno nella parte inferiore e ad ante scorrevoli in quella superiore, in legno impiallacciato legno esotico e vetro.

Nel Carrello

530.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello