Ordenar por

La politica
LINACL0254685

La politica

Plutarco
Edizioni Biblioteca dell'Immagine

LINACL0254685
La politica

Plutarco
Edizioni Biblioteca dell'Immagine

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'Aminta
LINACI0254648

L'Aminta

Torquato Tasso
Vecchiarelli Editore

LINACI0254648
L'Aminta

Torquato Tasso
Vecchiarelli Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il libro della Shoa
LILIBR0254638

Il libro della Shoa

Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano
Edizioni Sonda

LILIBR0254638
Il libro della Shoa

Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano
Edizioni Sonda

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Statuta et Ordinamenta Comunis Savignani
LISTLO0254617

Statuta et Ordinamenta Comunis Savignani

Enrico Angiolini
Pazzini Stampatore Editore

LISTLO0254617
Statuta et Ordinamenta Comunis Savignani

Enrico Angiolini
Pazzini Stampatore Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Magica Etruria
LISTAR0254596

Magica Etruria

AA.VV.
Vallecchi

LISTAR0254596
Magica Etruria

AA.VV.
Vallecchi

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Paolo Landriani alla Scala
LIMUMU0254592

Paolo Landriani alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254592
Paolo Landriani alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Foujita alla Scala
LIMUMU0254590

Foujita alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254590
Foujita alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

Giapponese, era divenuto un simbolo di Parigi, amico di Modigliani, Soutine e Chagall, protagonista degli années folles di Montparnasse, Foujita Tsuguharu ha vissuto con amore un esotismo alla rovescia. Con i suoi nudi e le sue nature morte si era assimilato a quell'Occidente che lo aveva accolto e così fortemente ammaliato, per recuperare poi, nell'ultima fase della vita, il richiamo della grande eredità dell'arte giapponese. A questo tardo periodo appartengono le scene e i costumi per l'edizione realizzata al Teatro alla Scala di Milano nel 1951 della "Madama Butterfly", tributo alla voga orientaleggiante (1904) di Giacomo Puccini.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Exit West
LINAST0253816

Exit West

Mohsin Hamid
Giulio Einaudi Editore

LINAST0253816
Exit West

Mohsin Hamid
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vita da cani
LIFOFO0251143

Vita da cani

Elliot Erwitt
Phaidon

LIFOFO0251143
Vita da cani

Elliot Erwitt
Phaidon

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Waslala
LINAST0251068

Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

LINAST0251068
Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'oratore
LINACL0250804

L'oratore

Marcus Tullius Cicero
Biblioteca Universale Rizzoli

LINACL0250804
L'oratore

Marcus Tullius Cicero
Biblioteca Universale Rizzoli

Scrivendo il "De oratore", nel 55 a.C., Cicerone mirava non solo a valorizzare la sua figura in un momento di eclissi politica, sotto l'incombere del potere dei triumviri, ma a definire un progetto culturale, inteso a rafforzare e mantenere il prestigio del ceto aristocratico. L'eloquenza era a Roma la disciplina dominante, connessa con la prassi politica e civile. Cicerone, che ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, con la sua prefazione, guida il lettore a una approfondita comprensione dell'opera. Testo latino a fronte.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Manufactura Mazzucato Perro de Caza de Plata
OGANOG0251392

Manufactura Mazzucato Perro de Caza de Plata

Italia Segunda mitad del siglo XX

OGANOG0251392
Manufactura Mazzucato Perro de Caza de Plata

Italia Segunda mitad del siglo XX

Perro de caza de plata finamente cincelada. En la base y bajo la base, marcas de fabricación y plata grabadas. 2222 gramos.

En la Cesta

3.410,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alfombra Malayer - Irán
ANCOTA0237975

Alfombra Malayer - Irán

389x104cm

ANCOTA0237975
Alfombra Malayer - Irán

389x104cm

Alfombra Malayer de algodón y lana. Fabricación manual. Nudo fino.

En la Cesta

560,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Individual con funda de almohada de lino
ABBIPR0255213

Individual con funda de almohada de lino

ABBIPR0255213
Individual con funda de almohada de lino

Sábana individual con funda de almohada Reversible refinado y sencillo con pequeño borde bordado Buen estado Color marfil Composición lino Dimensiones Sábana 272 cm x 89 cm Funda de almohada 86 cm x 49 cm

En la Cesta

72,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bufanda Mantero Cítricos Pura Seda Segunda Mano Italia Expo 2015
ABACES0255236

Bufanda Mantero Cítricos Pura Seda Segunda Mano Italia Expo 2015

Seda Pura

ABACES0255236
Bufanda Mantero Cítricos Pura Seda Segunda Mano Italia Expo 2015

Seda Pura

Maxi pañuelo de pura seda, que forma parte de una edición limitada creada en 2015 para la Expo, cuyo tema "Alimentar el planeta, energía para la vida" se expresó en la colección cápsula con estampados temáticos de frutas, verduras, insectos y flores. De hecho, en el canesú están representados cítricos, en tonos de azul, verde y amarillo, así como abejas y mariquitas.

En la Cesta

82,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giorgio De Chirico alla Scala
LIMUMU0254595

Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254595
Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

Il giovane Giorgio de Chirico (1888-1978) debutta nel mondo del teatro lavorando per i Ballets Suédois e i Ballets Russes, negli anni Venti. A quell'epoca considera il melodramma un genere in declino. Eppure al teatro musicale dedicherà una parte considerevole della propria carriera artistica, firmando decine di spettacoli per le principali istituzioni italiane. Dagli echi della pittura metafisica a un'idea di "Grand Théâtre" neoclassico e neobarocco, la sua opera di scenografo e figurinista è una sfida in continuo divenire, talvolta vinta, talvolta persa, ma è soprattutto l'autoritratto segreto e problematico di un protagonista dell'arte del Novecento.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
plato de mayólica
OGANCE0254961

plato de mayólica

Francia Primera Mitad del Siglo XIX

OGANCE0254961
plato de mayólica

Francia Primera Mitad del Siglo XIX

Plato con borde perforado y perfilado en mayólica policromada. Decoración con motivo floral en tonos ocres y azules.

En la Cesta

105,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il cammino dell'evoluzione umana
LISUAN0254452

Il cammino dell'evoluzione umana

Fiorenzo Facchini
Editoriale Jaca Book

LISUAN0254452
Il cammino dell'evoluzione umana

Fiorenzo Facchini
Editoriale Jaca Book

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Al tempo di Lorenzo
LISTLO0254849

Al tempo di Lorenzo

Maurizio Martinelli
FMG Studio Immagini

LISTLO0254849
Al tempo di Lorenzo

Maurizio Martinelli
FMG Studio Immagini

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare
LISAIT0254704

Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

LISAIT0254704
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Libri in maschera
LISAIT0254694

Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

LISAIT0254694
Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storie di oligarchi
LISACL0254670

Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

LISACL0254670
Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dante eterodosso
LISAIT0254668

Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

LISAIT0254668
Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

La Commedia di Dante sta conoscendo una stagione di riscoperta presso il vasto pubblico, ma l'immagine del poeta fiorentino è pur sempre quella che la cultura accademica ci ha consegnato. Le rivisitazioni filologiche ed estetico-letterarie lasciano pur sempre in ombra segreti di quella personalità fuori del comune e della sua opera, per molti aspetti ancora enigmatica. In particolare, vi è un aspetto che stenta a essere preso in considerazione dalla critica ufficiale: il pensiero filosofico-religioso di Dante, generalmente ritenuto in linea con i dettami dell'ortodossia dell'epoca.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Commento all'Eneide
LINACL0254659

Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

LINACL0254659
Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

La Virgiliana continentia di Fabio Fulgenzio Planciade, scrittore africano vissuto forse all'epoca della dominazione vandala (V-V1 sec.), è il più antico commento allegorico dell'Eneide. Il poema virgiliano è qui interpretato come un'allegoria della vita umana. Secondo uno schema già applicato nella cultura classica al commento dei poemi omerici, la mappa delle peripezie di Enea si tramuta in un itinerario esistenziale, che si snoda attraverso le varie fasi della vita: nascita, infanzia, fanciullezza, adolescenza e maturità. Fondate in gran parte sull'etimologia le stravaganti interpretazioni di Fulgenzio - che persegue consapevolmente l'enormitas, con una deliberata sfida all'intelligenza - fecero autorità per secoli in campo allegorico: il suo commento fu letto, copiato, chiosato, imitato per tutto il medioevo. Esso garantì al poema virgiliano una leggibilìtà in chiave morale che lo rese utilizzabile da parte del pensiero cristiano: senza di esso nemmeno il pellegrino della Commedia dantesca sarebbe divenuto quella sorta di Enea cristiano che tutti conoscono. Ma Fulgenzio sapeva che se - come sosteneva Massimo di Tiro - la penombra della poesia rende più bella la verità che vi è nascosta, è anche vero che questa penombra genera altra penombra. Congedandosi dal suo lettore, lo invita allora a mettere alla prova il suo acume e a sciogliere il "cruciverba" che gli sta davanti riempiendolo dei suoi contenuti segreti o volutamente inespressi: "Addio, mio signore. Leggi con molta attenzione il ginepraio del mio pensiero".

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta