Acquarello su carta, in formato ovale. Sul retro è allegata fattura di acquisizione ad asta Finarte del 13/12/1971, con attribuzione alla cerchia di Carlo Carloni. E' presente inoltre etichetta cartacea di provenienza da importante collezione storica privata. L'acquarello è un bozzetto preparatorio, probabilmente per uno dei tanti affreschi decorativi che Carlo Carloni, pittore comasco, eseguì presso le corti d'Europa. Il disegno,applicato su cartone, è presentato in cornice.
Condición del Producto: Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Tamaño de marco (cm): Altura: 48 Ancho: 36 Profundidad: 2
Dimensiones del trabajo (cm): Altura: 26 Ancho: 21
Información adicional
Artista: Carlo Carloni (1686-1775)
Tiempo: Siglo XVIII / 1701 - 1800
Siglo XVIII / 1701 - 1800
Sujeto: Sujeto Alegórico/Mitológico
Técnica artística: Diseño
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.
Especificación técnica:
Otros clientes han buscado:
Pittura antica, artisti italiani, pittura olio su tela, arte 800, pittura antica, arte novecento, oggetti d'arte, ritratto di signora, dipinto animali, quadro paesaggio montano, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinti natura morta, quadro antico, quadro del '600, pittori italiani quadri olio su tela paesaggi, paesaggio marino dipinto, paesaggio invernale dipinto, paesaggio autunnale dipinto, dipinto di paesaggio, arte antica, quadro religioso..