L'immagine negata

Il Concilio di Hieria e la formalizzazione ecclesiale dell'iconoclasmo

Autor: Emanuela Fogliadini

Código: LIARST0189391

15,00
CON ENVÍO GRATIS
10,00 € *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita
L'immagine negata

Il Concilio di Hieria e la formalizzazione ecclesiale dell'iconoclasmo

Autor: Emanuela Fogliadini

Código: LIARST0189391

15,00
CON ENVÍO GRATIS
10,00 € *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita

L'immagine negata - Il Concilio di Hieria e la formalizzazione ecclesiale dell'iconoclasmo

Características

Il Concilio di Hieria e la formalizzazione ecclesiale dell'iconoclasmo

Autor: 

Editor:  Jaca Book

Lugar de impresión:  Milán

Fecha de publicación: 

Collar:  Historia del arte 58. Mirando hacia Oriente

Il tema dell'immagine ha sempre accompagnato la storia del cristianesimo: un iniziale aniconismo, influenzato dal divieto veterotestamentario di farsi immagini di Dio, si sarebbe aperto, con il passare dei secoli e non senza resistenze, a una piena accettazione dell'arte sacra figurativa, a cui la tradizione dell'Oriente bizantino riconobbe una natura teologica di primaria importanza in ordine alla rivelazione del mistero cristiano. In questa ricostruzione l'iconoclasmo e la negazione delle immagini sono stati letti come una crisi, un'interruzione dolorosa in un mondo ormai votato al culto dei tratti di Cristo e dei santi fissati nelle icone. Il cristianesimo delle origini tuttavia, pur tra ostacoli e discussioni, ha realmente accolto e promosso la possibilità delle raffigurazioni religiose? Le lotte iconoclaste furono davvero un momento di crisi o piuttosto l'apice di un cristianesimo spirituale come fu quello dei primi otto secoli? Gli imperatori iconoclasti imposero la propria linea teologica a un clero favorevole alle immagini sacre, o piuttosto furono i difensori convinti di un aniconismo che nel contesto del cristianesimo bizantino rappresentava una tendenza diffusa? Da quando la Chiesa d'Oriente ha iniziato a credere che le icone fossero "irruzione dell'eternità nel tempo"?

Condición del Producto:
Ejemplo en buen estado. Cubrir con ligera coloración amarillenta y rastros de polvo. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas. Texto en idioma italiano.

Código ISBN:  8816411982

EAN:  9788816411982

Páginas:  XXII, 234

Formato:  Libro de bolsillo

Dimensiones (cm):
Altura:  24

Descripción

Presentación de Mario Gallina. Primera edición italiana.

Disponibilidad de productos

Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.

Propuestas alternativas
También podría interesarte