L'apporto degli ebrei all'assistenza sanitaria sul fronte della Grande Guerra - Atti del Convegno Trieste, 8 maggio 2016
Características
Atti del Convegno Trieste, 8 maggio 2016
Autor: Rosanna Supino, Daniela Roccas
Editor: Silvio Zamorani editore
Lugar de impresión: Turín
Fecha de publicación: 2017
Nel libro gli Atti del Convegno svoltosi a Trieste l'8 maggio 2016, con un ampio apparato illustrativo, sull'apporto ebraico alla sanità nell'esercito italiano nella Prima Guerra Mondiale. L'argomento è esaminato nei suoi vari aspetti: da quelli quantitativi e di distribuzione nei gradi e nelle funzioni dell'esercito, alla presenza di medici di grande valore (tra cui Alessandro Lustig, Giuseppe Levi, Guido Aronne Mendes, Enrico Modigliani, Marco Levi Bianchini), alla partecipazione di molti ebrei come volontari nell'esercito italiano e di altri, allora sudditi dell'impero (come i triestini Edoardo Weiss e Giulio Ascoli) sul fronte opposto, vivendo complesse e drammatiche vicende di appartenenza, di richiami all'irredentismo e di adesione al sionismo. Alcuni saggi ricordano le innovazioni scientifiche apportate durante il conflitto e l'impegno nella didattica sanitaria. Non mancano dati e riflessioni sull'analoga esperienza in quegli anni dell'ebraismo francese al fronte e l'analisi della presenza femminile. Chiude il volume un elenco di medici, paramedici e infermiere, oltre a militari in sanità e rabbini, che si sono impegnati sul fronte italiano durante la Grande Guerra.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con ligeras manchas de polvo y ligeros signos de desgaste en bordes y esquinas. Páginas amarillentas/marrones en los bordes. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 887158225X
EAN: 9788871582252
Páginas: 191
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Descripción
Con imágenes en blanco y negro nt y ft
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.