Il poema dei vangeli

Autor: Aquilino Giovenco

Código: LIPSDI0272820

no disponible
Il poema dei vangeli

Autor: Aquilino Giovenco

Código: LIPSDI0272820

no disponible

Il poema dei vangeli

Características

Autor:  Aquilino Giovenco

Editor:  Bompiani

Lugar de impresión:  Milán

Fecha de publicación:  2011

Collar:  Pensamiento occidental de Bompiani

Il "Poema dei Vangeli" è il titolo che si è ritenuto opportuno attribuire (con relativo arbitrio) al testo scritto da Giovenco, "Evangeliorum libri IV". La scelta di questo nuovo titolo è motivata dall'opportunità di adeguarsi all'intenzione, da parte dell'autore stesso, di gareggiare con un poema esametrico con il modello ispiratore, Virgilio, mentre il titolo originale potrebbe far pensare a un'opera in prosa. La nascita, i miracoli, il costante, rigoroso e deciso proselitismo, l'energia, che può persino apparire non adatta all'errata immagine tutta dolcezza della predicazione del Cristo che circola fra i seguaci antichi e moderni di questa religione, il tradimento e il suicidio di Giuda, la rinnegazione di Pietro atterrito dall'arresto dell'umano e divino Maestro, il problematico processo e l'esecuzione di Gesù sulla croce, tutto è narrato con straordinaria partecipazione e notevole pregio stilistico in questo testo che solo l'insipienza o la miopia della critica e dell'editoria hanno tenuto lontano dalla conoscenza del grande pubblico. È per colmare questa grave lacuna letteraria, culturale e religiosa, che abbiamo deciso di interrompere tale di congiura del silenzio compensata soltanto dal lavoro di benemeriti filologi e studiosi. Introduzione, commento e apparati di Paola Santorelli. Postfazione di Elena Malaspina. Collaborazione di Giulia Canali e Maria Pellegrini.

Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta con amarilleo, manchas de polvo, signos de desgaste en los bordes y esquinas, y ligeros rastros de humedad. Páginas ligeramente amarillentas en los bordes. Texto en italiano.

Código ISBN:  8845269191

EAN:  9788845269196

Páginas:  468

Formato:  Tapa dura con sobrecubierta

Dimensiones (cm):
Altura:  22

Descripción

Edición: Luca Canali Introducción, comentario y aparato: Paola Santorelli Epílogo: Elena Malaspina Colaboración: Giulia Canali y Maria Pellegrini

Propuestas alternativas
También podría interesarte