Ebla. La città del trono - Archeologia e storia
Características
Archeologia e storia
Autor: Paolo Matthiae
Editor: Giulio Einaudi Editore
Lugar de impresión: Turín
Fecha de publicación: [2010]
Collar: Pequeña biblioteca Einaudi. Arte. Arquitectura. Teatro. Cine. Música. 492
Il fortunato volume dedicato a Ebla da Paolo Matthiae (Ebla, un impero ritrovato. Dai primi scavi alle ultime scoperte) uscì nel 1977 e venne riveduto e aggiornato dall'autore nel 1989. Dopo le recenti campagne di scavo e in seguito al progresso degli studi sugli archivi, un semplice aggiornamento non era sufficiente: l'autore ha ritenuto indispensabile scrivere un nuovo saggio su Ebla che fosse una ricostruzione omogenea e del tutto aggiornata della storia e dell'archeologia della città siriana. La società, l'economia, la lingua, l'architettura, l'arte, la religione di un centro urbano e di una struttura politica di oltre quattromila anni or sono si ricompongono in un quadro affascinante lungo 45 anni di scavi. Dai primi sondaggi della Missione archeologica in Siria nel 1964, con l'identificazione di Ebla nel 1968, fino ad oggi (il titolo del volume ricalca l'appellativo che designa la città in uno straodinario poema hittio-hurrita sulla conquista di Ebla scoperto di recente ad Hattusa): le tappe salienti da cui rinasce un millennio di storia, tra il 2400 e il 1600 a.C., con le vicende di un regno potente e temuto di cui tremila anni fa era già perduto il ricordo.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con restos de polvo. Páginas ligeramente amarillentas. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8806202583
EAN: 9788806202583
Páginas: XXXI,552
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
XXXII láminas en color con 249 figuras en blanco y negro
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.