Il chicco di melagrana
Caractéristiques
Auteur: Simone Weil
Éditeur: San Paolo
Lieu d'impression: Cinisello Balsamo
Année de publication: 1998
Collier: Pinacles 16
Un'agile antologia di brani tratti dalle opere della pensatrice francese. In particolare si tratta di testi che si riferiscono alla sua intrepida presenza sul fronte della guerra civile spagnola, alla liberazione dal nazismo e all'asservimento alla brutalità del lavoro, al recupero dei fondamenti greci e cristiani della civiltà occidentale. Di grande interesse una lettera a Georges Bernanos che si misura con la cronaca dura della guerra civile spagnola. Tutti i testi sono debitamente introdotti e annotati. Un libro di medio impegno, adatto ad un pubblico abituato a pensare, giovani, studenti. Il volume può essere considerato come una buona e rapida introduzione al pensiero di S. Weil. Simon Weil (Parigi 1090 - Ashford 1943) israelita, fu insegnante di filosofia, fortemente interessata ai problemi sociali, militò nell'estrema sinistra. Lavorò come operaia in vari stabilimenti e partecipò fin dall'inizio alla guerra civile spagnola. Lasciò la Francia a causa della persecuzione nazista e, dopo un breve soggiorno negli Stati Uniti, passò a Londra gli ultimi anni della sua vita, militando nelle fila della resistenza francese.
État du produit:
Exemplaire en bon état. La couverture avec des traces de poussière. Léger jaunissement des boutures et des pages.
Code ISBN: 8821536777
EAN: 9788821536779
Pages: 133
Format: Broché
Dimensions (cm):
Hauteur: 18
Description
Édité par Enrica Brambilla
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.