Lazzaro
Caractéristiques
Auteur: Alain Marchadour
Éditeur: Editrice Queriniana
Lieu d'impression: Brescia
Année de publication: 2006
Collier: Itinéraires bibliques
«Venne dunque Gesù e trovò Lazzaro che era già morto da quattro giorni nel sepolcro. Marta, come seppe che veniva Gesù, gli andò incontro. E disse a Gesù: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto"» (Gv 11,17.20). La storia di Lazzaro che, da ammalato e morto, viene riportato in vita da Gesù, è davvero sorprendente. In essa Gesù rivela il senso della sua venuta: egli è la risurrezione e la vita. Grazie a lui il discepolo è invitato a prendere la parola di fronte all'esperienza della morte per vincere le proprie angosce e dare espressione alla speranza. Ma nell'episodio evangelico è l'umanità stessa che siinterroga sulla morte e sulla risurrezione. Lazzaro resta uno dei personaggi più fecondi per la catechesi e la liturgia, come lo è stato, ieri e oggi, anche per la pittura e la letteratura. Attraverso un percorso plurale e documentato, Alain Marchadour, esperto del Vangelo di Giovanni, ricostruisce questa «figura indimenticabile del silenzio» (Marie Noël), che ha stimolato varie generazioni di scrittori, di esegeti, di credenti, di artisti, a prolungare il suo silenzio con le loro voci e quindi a parlare del senso della vita e della morte.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Couvrir avec un léger jaunissement, des taches de poussière et des signes d'usure sur les bords et les coins. Coupes et pages légèrement jaunies. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8839929037
EAN: 9788839929037
Pages: 138
Format: Broché
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
Description
Traduction de Fausto Savoldi.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.