Perchè si muore? - Breve storia della fine
Caractéristiques
Breve storia della fine
Auteur: Eirik Newth
Éditeur: Adriano Salani Editore
Lieu d'impression: Milan
Année de publication: 2009
Perché si muore? Di che cosa si muore? Che cosa succede al corpo quando muore? Che cosa si prova quando si muore? L'uomo ha un'anima? Che cosa succede dopo la morte? Esistono i fantasmi? È possibile comunicare con i morti? Perché abbiamo paura di morire? Che cosa resta di noi se non c'è vita dopo la morte? Possiamo vivere in eterno sulla Terra? Vogliamo davvero vivere in eterno? Nove domande per nove capitoli in cui Eirik Newth mette alla prova la sua grande capacità di divulgatore scientifico con l'argomento più delicato e difficile di tutti i tempi. Partendo dalle basi della biologia e della fisica, scava nei recessi dell'animo umano, nell'universale desiderio di eternità e si lancia in illuminanti ipotesi futuristiche. Età di lettura: da 13 anni.
État du produit:
Spécimen en très bon état. Légères traces de poussière sur la couverture. Léger jaunissement des pages. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 1801312648
EAN: 9788884519702
Pages: 123
Format: Livre broché
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
Description
Traduction de Lucia Barni. Illustrations en noir et blanc de Fabian Negrin.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.