Vivere e capire le frontiere in Svizzera - Vecchi e nuovi significati del mondo globale
Caractéristiques
Vecchi e nuovi significati del mondo globale
Auteur: Oscar Mazzoleni, Remigio Ratti
Éditeur: Armando Dadò editore
Lieu d'impression: Locarno
Année de publication: 2014
Collier: s.c.
Com'è cambiato il significato della frontiera nell'ultimo secolo? In quale misura le frontiere sono un sintomo, un rivelatore di altri fenomeni sociali, economici, politici? In che senso le rappresentazioni della frontiera rinviano a spazi di vita, a fenomeni identitari, a dimensioni progettuali? Qual'è il rapporto fra globalizzazione e costruzione delle frontiere? Nel porre l'attenzione sull'evoluzione delle frontiere svizzere e sulla percezione di tale processo, con particolare attenzione al caso della Svizzera italiana, gli autori del volume, provenienti da discipline diverse (geografia, storia, economia, sociologia, scienza politica, filosofia), tentano di rispondere a queste domande. Promossa dall'associazione Coscienza svizzera, l'opera vuole offrire l'occasione per riflettere sulle conseguenze della profonda trasformazione che viviamo, con un'economia sempre più sganciata dai confini nazionale e uno Stato nazionale sempre meno capace di modellare il presente e il futuro del proprio territorio.
État du produit:
Spécimen en bon état. Couverture et tranches avec traces de poussière. Pages légèrement jaunies. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8882813827
EAN: 9788882813826
Pages: 237
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 22
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.