L'isola nuda
Caractéristiques
Auteur: Dunja Badnjevic
Éditeur: Bollati Boringhieri
Lieu d'impression: Turin
Année de publication: 2008
Collier: Variantes
Un libro di memorie e insieme romanzo, che è la storia di una generazione segnata dalle tragiche vicende dell'ex Jugoslavia. Un'opera prima in cui Dunja Badnjevic, a distanza di più di vent'anni dalla morte del padre, spezza il crudele incantesimo del silenzio, della memoria negata, e inizia un lungo viaggio. È un percorso intrapreso per ritrovare la figura paterna e insieme, senza ipocrisie, la storia della sua famiglia (serbo-croata-bosniaca, quanto di più simbolico poteva esistere in terra jugoslava): una storia che si dipana nell'arco di un secolo, ma più dettagliatamente negli ultimi sessant'anni del Novecento. Al centro, il lager di Coli Otok (l'Isola Nuda), tristemente noto a chi si occupa di storia dell'Est europeo come la Kolyma del Mediterraneo. Lì vi fu rinchiuso per alcuni anni il padre dell'autrice, convinto internazionalista "epurato" da Tito dopo lo strappo con l'Urss nel 1948. Sul soggiorno a Coli Otok, Esref Badnjevic lasciò un diario di cui ampi brani vengono riportati nel racconto diventando così una specie di volano per la storia narrata che si snoda attraverso una serie di oscillazioni continue tra passato e presente.
État du produit:
Spécimen en bon état. Couverture avec un léger jaunissement, des taches de poussière et des signes minimes d'usure sur les bords et les coins. Pages jaunies sur les bords. Timbre sage hommage au colophon. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8833918600
EAN: 9788833918600
Pages: 162
Format: Livre broché
Dimensions (cm):
Hauteur: 22
Description
9 photographies n/b ft
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.