Nati per credere - Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin
Caractéristiques
Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin
Auteur: Vittorio Girotto, Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara
Éditeur: Codice edizioni
Lieu d'impression: Turin
Année de publication: 2008
La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi. La mente umana si è infatti evoluta, in virtù del meccanismo della selezione naturale, per pensare in termini di obiettivi e di intenzioni, un adattamento biologico importantissimo per un animale sociale come l'uomo.
État du produit:
Spécimen en bon état. Couverture avec de légères taches de poussière et de légères traces d'usure sur les bords et les coins. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8875786151
EAN: 9788875786151
Pages: IX,203
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 22
Description
Présenter des images en noir et blanc, en noir et blanc et en pied
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.