Typologie spécifique

Prix

9 € 18000 € Appliquer

Production

Créateur de mode

Matériel

Collier

Dimensions


2 cm 1456 cm

0 cm 630 cm

0 cm 228 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Appliquer

Trier par

La musica della balena azzurra
LIREIS0276521

La musica della balena azzurra

Adonis
Ugo Guanda Editore

LIREIS0276521
La musica della balena azzurra

Adonis
Ugo Guanda Editore

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Straniero
LISALI0276513

Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

LISALI0276513
Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

Straniero è una parola molto presente nella vita civile. Eppure, per piacere o per forza, le persone si sono sempre spostate da un capo all'altro del pianeta, incontrandosi e mescolandosi, e isolare contorni "puri" - nazionali, geografici, etnici - si è rivelata sempre una sospetta quanto vana attività. Vale la pena dunque interrogarsi sulla storia di un aggettivo così ambizioso. Ovidio esule e straniero dà l'occasione a Maurizio Bettini di analizzare i temi dell'accoglienza e dell'esilio; e di considerare il nodo della lingua, madre dell'identità e matrice, per contro, della diffidenza per l'altro. Virgilio, Ennio, Plauto sono solo alcuni dei compagni di viaggio di queste osservazioni. Il saggio di Alessandro Barbero muove invece dal "francese" Garibaldi, e passando per Boccaccio, Tasso o Manzoni, illumina l'area di significati che l'idea di straniero ha occupato nella cultura e nella storia italiana, rivelandosi quasi indispensabile alla costruzione della stessa identità nazionale.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La fata dai piedi di mula
LISUAN0276490

La fata dai piedi di mula

Tommaso Braccini
Encyclomedia

LISUAN0276490
La fata dai piedi di mula

Tommaso Braccini
Encyclomedia

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'ambiguità
LISUPS0276295

L'ambiguità

Simona Argentieri
Giulio Einaudi Editore

LISUPS0276295
L'ambiguità

Simona Argentieri
Giulio Einaudi Editore

L'ambiguità è una delle parole del disagio, un piccolo crimine quotidiano inscritto nella malafede o nella falsa coscienza, una nevrosi che sta dilagando. Dove? Innanzitutto nel linguaggio, nella politica, nei comportamenti pubblici e privati, nella sessualità (dove si sono indebolite le "differenze" dell'identità di genere). Ma pur senza considerare le figure limite (comprendenti transgender e perversioni patologiche), resta il fatto che l'ambiguità è un meccanismo che fa colludere anche le cosiddette persone per bene con le più trite ipocrisie: c'è chi è favorevole alla guerra, ma che poi ammette serafico di aver fatto di tutto per evitare il servizio militare al figlio, o il divorziato che sfila convinto al Family Day... Anche quando comportano un senso di responsabilità attenuato, sono atteggiamenti nei quali concorrono, più che la lotta inesausta tra il bene e il male, la discesa in campo di diverse identità simultanee, scisse e oggetto di rimozioni.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Roland Barthes l'immagine, il visibile
LISALI0276247

Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

LISALI0276247
Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

A trent'anni dalla sua scomparsa, nel marzo del 1980, il nome di Barthes continua a essere evocato: come antidoto in contumacia, come guida che ci precede per perderci. Questo numero di "Riga" traccia una linea di lettura, un punto di vista al tempo stesso preciso e inattuale, inclusivo ed esclusivo: quello dell'immagine, delle immagini, della visualità. Barthes ha sempre avuto molti occhi per l'immagine: teatrale, fotografica, cinematografica, giornalistica, pubblicitaria, mediatica, artistica, letteraria. Da critico teatrale, l'immagine scenica è l'interstizio fra il movimento del corpo dell'attore e la staticità della scenografia e del costume. Da sociologo della civiltà di massa, l'immagine mediatica è quella falsamente mitologica delle foto degli attori scattate negli studi Harcourt, ma anche delle riproduzioni di manicaretti nelle riviste femminili. Da bachelardiano, è l'immaginario delle sostanze - aria, acqua, fuoco, ma anche schiume, creme, acidi - che s'intreccia al letterario e al mediatico. Da semiologo, è la questione di linguaggio altro e oltre il verbale. Da critico letterario e narratologo, si pone ancora la questione dell'immaginario della scrittura e del racconto, dell'ekfrasis e della pienezza iconica della parola. Un numero che riapre la discussione su Barthes e consente ai lettori più giovani di conoscerlo da vicino.

Dans le panier

19,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Esortazione alla castità
LIRECR0275672

Esortazione alla castità

Tertulliano
La Vita Felice

LIRECR0275672
Esortazione alla castità

Tertulliano
La Vita Felice

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
I marchi nelle ceramiche
LIARAQ0275666

I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

LIARAQ0275666
I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Archeologia e storia del Medioevo italiano
LISTAR0275635

Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

LISTAR0275635
Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il disco di Festo
LISTAR0275629

Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

LISTAR0275629
Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

Scoperto nel 1808 da Luigi Pernier, Il Disco di Festo è stato da quel momento ritenuto uno dei reperti più misteriosi ed affascinanti dell'antichità. Su entrambe le facce è inciso infatti un testo composto da 45 segni, più volte oggetto di interpretazione. Al racconto di questi tentativi è dedicata una parte del libro. L'autore tenta inoltre una disamina scientifica e sistematica di questa scrittura. Ogni singolo segno o gruppo di segni è analizzato e riprodotto. Il sistema di scrittura che viene così svelandosi è messo a confrotno con i segni delle scritture note della Creta minoico-micenea. I segni vengono posti in relazione anche con reperti archeologici di aree affini. Ne derivano spunti per l'interpretazione di questa scrittura.

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Le capitali del vicino Oriente Antico
LISTAN0275625

Le capitali del vicino Oriente Antico

s.a.
Edizioni Ares

LISTAN0275625
Le capitali del vicino Oriente Antico

s.a.
Edizioni Ares

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Compendio della vita di Gesù Cristo
LIFIMO0275177

Compendio della vita di Gesù Cristo

Blaise Pascal
Quodlibet

LIFIMO0275177
Compendio della vita di Gesù Cristo

Blaise Pascal
Quodlibet

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La democrazia non abita a Gordio
LIPSIT0263109

La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

LIPSIT0263109
La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'Italia degli scienziati
LISCSC0262483

L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

LISCSC0262483
L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati, tecnici e inventori hanno fatto - e, talvolta, fatto grande - l'Italia. Tuttavia, dal 1861 a oggi, questo aspetto della storia nazionale non ha sempre ottenuto adeguata attenzione. A 150 anni dall'Unità, è giunto il momento di raccontare il ruolo significativo che la cultura scientifica ha avuto e continua ad avere nella storia d'Italia, nei suoi intrecci fondamentali con politica e società, insieme alla rilevanza profonda dei contributi applicativi e delle scoperte che hanno inciso sulla struttura economica e sul benessere della nazione. "L'Italia degli scienziati" ripercorre questa storia appassionante, a partire dalle vicende dei suoi protagonisti. Dai matematici coinvolti nelle guerre d'indipendenza, che trasferirono in seguito il proprio impegno civile nelle aule parlamentari, ai pochi scienziati che nel 1931 rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo, come il chimico Giorgio Errerà e il matematico Vito Volterra, passando per lo storico incontro tra l'espatriato Meucci e un Garibaldi inedito, appassionato cultore di materie scientifiche; dagli inventori di fama internazionale come Guglielmo Marconi, adottato dalla propaganda fascista in veste di testimonial dei progressi della scienza e della tecnica italiane, ai "ragazzi di via Panisperna", che collaborarono alle ricerche sull'energia nucleare di Enrico Fermi, per arrivare fino agli ultimi Nobel novecenteschi, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia e Rita Levi Montalcini.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dizionario delle parole antiche
LISALI0208327

Dizionario delle parole antiche

Leo Pestelli
Longanesi & C.

LISALI0208327
Dizionario delle parole antiche

Leo Pestelli
Longanesi & C.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
LISCME0120365

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

LISCME0120365
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

La biologia domina oggi la ricerca scientifica: stando ai giornali, sembra che ogni settimana i genetisti individuino nuovi geni e caratteri umani. Ma esagerazioni ed equivoci gonfiano i titoli dei media a scapito di quello che la biologia, e in particolare la genetica, possono realmente dirci. Una volta che avremo a disposizione la mappa completa dei nostri geni, saremo in grado di predire lo sviluppo del nostro corpo, delle malattie, della nostra personalità? Comprenderemo meglio le relazioni sociali? Saremo capaci di creare la vita stessa? In questi saggi Lewontin demistifica alcuni degli argomenti più controversi nelle scienze attuali e propone esposizioni dello stato esatto della conoscenza scientifica.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Vase Herend Hungary Ancien Porcelaine Decorée Hongrie XXe Siècle
OGANCE0276185

Vase Herend Hungary Ancien Porcelaine Decorée Hongrie XXe Siècle

Hongrie, XXe Siècle

OGANCE0276185
Vase Herend Hungary Ancien Porcelaine Decorée Hongrie XXe Siècle

Hongrie, XXe Siècle

Vase en porcelaine à décor polychrome all-over de bouquets de fleurs et de papillons. Marque du fabricant sous la base.

Dans le panier

510,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
video
Console Style Néoclassique Chêne France XIX-XX Siècle
MOMOMO0128689

Console Style Néoclassique Chêne France XIX-XX Siècle

XIX Siècle / 1801 - 1900

MOMOMO0128689
Console Style Néoclassique Chêne France XIX-XX Siècle

XIX Siècle / 1801 - 1900

Console de style néoclassique français avec plateau en brèche, sculpté dans toutes ses parties et partiellement rehaussé d'or; pieds de lion. Les deux pattes avant ont des têtes de lion sculptées au point de connexion avec la bande inférieure. Fabriqué en chêne.

Dans le panier

4970,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Centre de Table Ancien Porcelaine Sèvres Bronze XXe Siècle
OGANCE0276300

Centre de Table Ancien Porcelaine Sèvres Bronze XXe Siècle

France, XXe Siècle

OGANCE0276300
Centre de Table Ancien Porcelaine Sèvres Bronze XXe Siècle

France, XXe Siècle

Centre de table en porcelaine de Sèvres monté sur bronze à anses latérales. Les décorations dorées à volutes feuillagées et motifs végétaux se détachent sur un fond bleu, tandis qu'à l'intérieur de la réserve et à l'intérieur de la coupe se trouvent des bouquets de fleurs peints en polychromie. Marque du fabricant sous la base.

Dans le panier

410,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Presses-Papiers Vintage Verre de Murano Italie XXe Siècle
OGMOOG0277389

Presses-Papiers Vintage Verre de Murano Italie XXe Siècle

Italie, Moitié du XXe Siècle ca.

OGMOOG0277389
Presses-Papiers Vintage Verre de Murano Italie XXe Siècle

Italie, Moitié du XXe Siècle ca.

Groupe de sept presse-papiers en verre de formes et de tailles différentes avec inclusions de murrines polychromes.

Dans le panier

205,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista marittima. Natale del 1911
LINACI0270444

Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

LINACI0270444
Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

Dans le panier

150,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Tapis Aobusson Ancien Coton Noeud Extra-Fin Chine 320 x 257 cm
ANCOTA0253878

Tapis Aobusson Ancien Coton Noeud Extra-Fin Chine 320 x 257 cm

320 x 257 cm

ANCOTA0253878
Tapis Aobusson Ancien Coton Noeud Extra-Fin Chine 320 x 257 cm

320 x 257 cm

Tapis Aobusson en coton, noeud extra fin, fabrication manuelle.

Dans le panier

860,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Sante gonne
LISTBI0276336

Sante gonne

René Steinke
Alet Edizioni

LISTBI0276336
Sante gonne

René Steinke
Alet Edizioni

Nel 1900 nessuno aveva mai visto una donna come Elsa von Freytag-Loringhoven. Camminava regale per le vie del Greenwich Village con addosso corpetti fatti con lattine di pomodoro, o collane fatte di gabbie per uccelli, declamava le sue poesie ai marinai nelle bettole, e posava nuda per artisti come Man Ray e Duchamp. Ben prima delle eccentricità dei vip di oggi c'era lei, la baronessa: poetessa, artista, protopunk, libertina, icona della moda e protagonista del circolo dei dadaisti, la baronessa trasformò se stessa in un'opera d'arte vivente. René Steinke realizza con questo romanzo un indimenticabile ritratto di questa donna e del suo tempo: dalle beffarde performance nei cabaret di Berlino, ai matrimoni improvvisati e le relazioni burrascose, fino all'arrivo a New York, poco prima che gli Usa entrassero in guerra. Lì la baronessa conosce gli artisti del momento e scopre se stessa liberandosi da qualsiasi vincolo imposto alle donne dell'epoca.

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Miroir Éclectique Ancien Peuplier Laqué Italie du XVIIIe Siècle
ANCOSP0277080

Miroir Éclectique Ancien Peuplier Laqué Italie du XVIIIe Siècle

Italie, Fin du XVIIIe Siècle

ANCOSP0277080
Miroir Éclectique Ancien Peuplier Laqué Italie du XVIIIe Siècle

Italie, Fin du XVIIIe Siècle

Miroir éclectique en peuplier laqué, plateau à volutes sculptées, miroir remplacé. Italie, seconde moitié du XVIIIe siècle.

Dans le panier

580,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Tapis Ancien Asiatique Coton Laine Noeud Gros 190 x 130 cm
ANCOTA0275702

Tapis Ancien Asiatique Coton Laine Noeud Gros 190 x 130 cm

190 x 130 cm

ANCOTA0275702
Tapis Ancien Asiatique Coton Laine Noeud Gros 190 x 130 cm

190 x 130 cm

Tapis Asiatique en coton et laine, gros noeud, fait main.

Dans le panier

235,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier