Prix

9 € 250 € Appliquer

LIVRES DE SCIENCES HUMAINES - Page 30

Trier par

Schiave del potere
LISUSO0201676

Schiave del potere

Lydia Cacho
Fandango Libri

LISUSO0201676
Schiave del potere

Lydia Cacho
Fandango Libri

La società contemporanea in generale tende a considerare lo sfruttamento delle donne e delle ragazze a fini sessuali come una reminiscenza d'altri tempi, un passato più o meno recente in cui la "tratta delle bianche" era un piccolo commercio esercitato da pirati senza scrupoli che rapivano le ragazze per deportarle nei bordelli di alcune grandi metropoli straniere. Si credeva che la modernizzazione e la forza del mercato globale potessero a poco a poco sradicare questo fenomeno e che anche l'abuso sessuale sui minori, che si consumava negli oscuri angoli dei paesi in via di sviluppo, potesse semplicemente sparire al solo contatto con le leggi dei paesi industrializzati d'Occidente e le grosse economie di scala. "Schiave del potere" mostra esattamente il contrario. Il mondo sta in questo momento vivendo e sperimentando uno sviluppo esplosivo della rete internazionale che rapisce, compra e schiavizza donne e ragazze; le stesse forze che avrebbero dovuto sradicare il commercio lo hanno portato a un livello mai visto prima. Tutti i personaggi, protagonisti e comparse, di questa enorme tragedia appaiono in questo libro. I trafficanti, le vittime che diventano assassine e quelle che, trasformando le proprie vite, cercano di curarsi il corpo e l'anima; gli intermediari e i clienti; le maitresse; i militari e i funzionari pubblici; gli onesti e i corrotti a tutti i livelli e in tutti i paesi.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dreams in late antiquity
LISUAN0201347

Dreams in late antiquity

Patricia Cox Miller
Princeton University Press

LISUAN0201347
Dreams in late antiquity

Patricia Cox Miller
Princeton University Press

Dream interpretation was a prominent feature of the intellectual and imaginative world of late antiquity, for martyrs and magicians, philosophers and theologians, polytheists and monotheists alike. Finding it difficult to account for the prevalence of dream-divination, modern scholarship has often condemned it as a cultural weakness, a mass lapse into mere superstition. In this book, Patricia Cox Miller draws on pagan, Jewish, and Christian sources and modern semiotic theory to demonstrate the integral importance of dreams in late-antique thought and life. She argues that Graeco-Roman dream literature functioned as a language of signs that formed a personal and cultural pattern of imagination and gave tangible substance to ideas such as time, cosmic history, and the self.


Miller first discusses late-antique theories of dreaming, with emphasis on theological, philosophical, and hermeneutical methods of deciphering dreams as well as the practical uses of dreams, especially in magic and the cult of Asclepius. She then considers the cases of six Graeco-Roman dreamers: Hermas, Perpetua, Aelius Aristides, Jerome, Gregory of Nyssa, and Gregory of Nazianus. Her detailed readings illuminate the ways in which dreams provided solutions to ethical and religious problems, allowed for the reconfiguration of gender and identity, provided occasions for the articulation of ethical ideas, and altogether served as a means of making sense and order of the world.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Cristo e la Sfinge
LISUAN0200366

Cristo e la Sfinge

Romeo De Maio
Arnoldo Mondadori Editore

LISUAN0200366
Cristo e la Sfinge

Romeo De Maio
Arnoldo Mondadori Editore

Con questo libro l'autore affronta un viaggio filosofico, storico, poetico e artistico, da Rilke a De Chirico, da Raffaello a Rubens, che ci introduce al grande mistero della Sfinge e ce ne spiega le origini, il significato e il suggestivo e fondamentale rapporto con il figlio del Dio cristiano. La sfinge compare nei templi, nei codici miniati, nei canzonieri, nella scultura e nella tradizione pittorica occidentale, sulle tombe dei credenti, negli appartamenti dei pontefici. Affianca i grandi miti del potere la cui storia si interccia, non solo con quella di Cristo, ma anche di Adamo, Mosè, Erode, Augusto e Costantino.

Dans le panier

55,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Terapia Cognitiva dei Disturbi di Personalità
LISUPS0194748

Terapia Cognitiva dei Disturbi di Personalità

Aaron T. Beck, M.D. e Arthur Freeman, Ed. D. e AA.VV.
Mediserve

LISUPS0194748
Terapia Cognitiva dei Disturbi di Personalità

Aaron T. Beck, M.D. e Arthur Freeman, Ed. D. e AA.VV.
Mediserve

Dans le panier

45,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
The Bridge Generation
LISUSO0200801

The Bridge Generation

AA.VV.
Bruno Mondadori

LISUSO0200801
The Bridge Generation

AA.VV.
Bruno Mondadori

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Libertà nella sociologia
LISUSO0199989

Libertà nella sociologia

Edgar F. Borgatta
Istituto di Sociologia Internazionale

LISUSO0199989
Libertà nella sociologia

Edgar F. Borgatta
Istituto di Sociologia Internazionale

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Amministrare: l'economia, la società
LISUSO0200806

Amministrare: l'economia, la società

Francesco Paolo Cerase
FrancoAngeli

LISUSO0200806
Amministrare: l'economia, la società

Francesco Paolo Cerase
FrancoAngeli

Il contrario di una regola non sta nella sua assenza, bensì nel fatto che essa resta impunemente inosservata. A partire da questo spunto, il volume raccoglie alcuni saggi scritti dall'autore nel corso di questo ultimo decennio. Il filo conduttore che li tiene insieme - e che di tale spunto si alimenta - è espresso dal titolo che rinvia ai nessi che legano l'azione amministrativa ai processi di riproduzione e sviluppo della vita economica e sociale ed ai fondamenti (come ragion d'essere) che la legittimano.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Parola e Mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea
LISUSO0200001

Parola e Mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea

Fabrice d'Almeida, Alceo Riosa
FrancoAngeli

LISUSO0200001
Parola e Mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea

Fabrice d'Almeida, Alceo Riosa
FrancoAngeli

L'eloquenza oratoria, come arte e tecnica del parlare, fa parte della storia di ogni società fin dalle forme più rudimentali di raggruppamento umano. Sarebbe ingenuo, però, credere che le regole dell'oratoria siano immutabili: l'arte del dire non può mai prescindere dal contesto, l'uditorio, e questo ha subito profonde trasformazioni nel tempo. Nell'epoca attuale delle società di massa l'oratore si trova di fronte a compiti inediti rispetto al passato. La mediazione della tecnologia comunicativa ha ampliato le possibilità di ascolto in diretta, stabilendo un rapporto di rifrazione della parola tra vicino e lontano, di cui l'oratore ovviamente non può non tenere conto.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Utopia e sociologia
LISUSO0199797

Utopia e sociologia

Antonio Cocozza
Armando Armando editore

LISUSO0199797
Utopia e sociologia

Antonio Cocozza
Armando Armando editore

Dans le panier

14,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Quello che ci spetta
LISUSO0199829

Quello che ci spetta

AA.VV.
Donzelli editore

LISUSO0199829
Quello che ci spetta

AA.VV.
Donzelli editore

Dans le panier

14,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Le false voci
LISUSO0200804

Le false voci

Salvatore Casillo
Liguori Editore

LISUSO0200804
Le false voci

Salvatore Casillo
Liguori Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Essere musulmano europeo
LISUSO0200782

Essere musulmano europeo

Tariq Ramadan
Città Aperta Edizioni

LISUSO0200782
Essere musulmano europeo

Tariq Ramadan
Città Aperta Edizioni

La presenza dei musulmani in Europa è oggetto di valutazioni contrastanti. C'è chi pensa alla possibilità di una assimilazione senza traumi e chi sostiene, invece, che l'Islam sia una religione non integrabile per la sua stessa natura. Il libro parte da una constatazione oggettiva: milioni di musulmani vivono in Europa, sono europei.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Formare al cambiamento
LISUSO0200798

Formare al cambiamento

Francesca Bianchi
Carocci

LISUSO0200798
Formare al cambiamento

Francesca Bianchi
Carocci

Quale è stata l'evoluzione del modello italiano di formazione professionale? Si può parlare dell'esistenza di un vero e proprio sistema? Quali effetti, attesi e non attesi, possono derivare dal progressivo affermarsi del life long learning? Sono questi alcuni degli interrogativi attorno ai quali ruota la riflessione del presente studio. Francesca Bianchi è dottore di ricerca in Sociologia politica. Insegna Sociologia dell'educazione e dei processi formativi e Formazione e politiche delle risorse umane presso l'Università di Firenze.

Dans le panier

14,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Scene finali
LISUSO0200779

Scene finali

Marco Marzano
Il Mulino

LISUSO0200779
Scene finali

Marco Marzano
Il Mulino

Da un trauma emotivo (la morte di cancro del padre) Marco Marzano ha tratto la forza per riconoscersi ricercatore sociale e per indagare su un fenomeno così difficile da osservare come il morire. Il volume presenta i risultati di un'indagine empirica condotta tra le corsie, i day hospital e gli ambulatori di un grande ospedale dell'Italia settentrionale, raccogliendo centinaia di pagine di note, intervistando medici, infermieri, pazienti e loro familiari. Marzano è docente di Sociologia nella Facoltà di Lingue e letterature straniere all'Università di Bergamo.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Miti e misteri
LISUAN0199997

Miti e misteri

Károly Kerényi
Paolo Boringhieri

LISUAN0199997
Miti e misteri

Károly Kerényi
Paolo Boringhieri

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Antropologia e storia d'Etiopia
LISUAN0197353

Antropologia e storia d'Etiopia

Giovanni Ellero
Campanotto editore

LISUAN0197353
Antropologia e storia d'Etiopia

Giovanni Ellero
Campanotto editore

Dans le panier

22,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Tecnologia e sapere pratico nella società della conoscenza
LISUSO0200138

Tecnologia e sapere pratico nella società della conoscenza

Laura Lucia Parolin
Franco Angeli

LISUSO0200138
Tecnologia e sapere pratico nella società della conoscenza

Laura Lucia Parolin
Franco Angeli

L'obiettivo di questo libro è di contribuire alla comprensione di come si forma, si mobilita e si dispiega la competenza professionale attraverso la mediazione delle infrastrutture tecnologiche. Attraverso lo sviluppo di un percorso teorico applicato all'analisi di un caso di telemedicina il volume intende offrire una cassetta degli attrezzi interpretativa in grado di decodificare le caratteristiche del lavorare mediato dalle information and communication technology (ICT). Le molteplici possibilità offerte dalle ICT ai servizi e al lavoro della conoscenza rende necessaria una comprensione di queste nuove forme di lavoro che sia in grado di coglierne la complessità e le peculiarità. Gli strumenti analitici sviluppati per la comprensione del lavoro industriale non appaiono adeguati a spiegare come si lavora nella società della conoscenza. Nella società della conoscenza il lavoro è sempre meno trasformazione materiale e sempre più caratterizzato dall'uso di competenza esperta. Lavorare è interpretare situazioni che sono ambigue e presuppone processi di attivazione e selezione delle conoscenze pertinenti in funzione di un fine pratico. La cassetta degli attrezzi che questo libro fornisce può essere utilizzata per analizzare il lavoro coinvolto nell'offerta di servizi ad alto valore conoscitivo e per progettare, ottimizzare e accordare i sistemi tecnologici alle esigenze della pratica di lavoro e al contesto locale in cui saranno inseriti.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Pedagogia penitenziaria e della devianza
LISUPE0199830

Pedagogia penitenziaria e della devianza

Giampiero Sartarelli
Carocci editore

LISUPE0199830
Pedagogia penitenziaria e della devianza

Giampiero Sartarelli
Carocci editore

La pedagogia penitenziaria e della devianza nasce dall'incontro di varie discipline, in particolare pedagogia generale, pedagogia speciale, studio dei diritti umani, diritto penitenziario, psicologia e criminologia. Prendendo le mosse da un'analisi dei principali aspetti della devianza minorile e dei vari modelli di giustizia, con questo volume si intende fornire a tutti gli operatori (educatori, psicologi, assistenti sociali, insegnanti, personale di polizia penitenziaria) un manuale sul tema, specificamente pensato per l'aggiornamento e la formazione. Il volume potrà certamente essere utile anche per i candidati ai concorsi nell'Amministrazione Penitenziaria e nella Giustizia minorile.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Allegoria: Teoria di un modo simbolico
LISUSE0199540

Allegoria: Teoria di un modo simbolico

Angus Fletcher
Lerici

LISUSE0199540
Allegoria: Teoria di un modo simbolico

Angus Fletcher
Lerici

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dalla protezione all'attivazione
LISUSO0199828

Dalla protezione all'attivazione

Matteo Villa
Franco Angeli

LISUSO0199828
Dalla protezione all'attivazione

Matteo Villa
Franco Angeli

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Gli alberi o le statue
LISUSO0198655

Gli alberi o le statue

Giangiacomo Bravo
Aracne

LISUSO0198655
Gli alberi o le statue

Giangiacomo Bravo
Aracne

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Guidance for life working and learning in the third age
LISUSO0198645

Guidance for life working and learning in the third age

Pamela M. Clayton, Silvana Greco, Martin Persson
Franco Angeli

LISUSO0198645
Guidance for life working and learning in the third age

Pamela M. Clayton, Silvana Greco, Martin Persson
Franco Angeli

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Teoria dei sistemi sociali e modernità
LISUSO0200142

Teoria dei sistemi sociali e modernità

AA.VV.
Carocci editore

LISUSO0200142
Teoria dei sistemi sociali e modernità

AA.VV.
Carocci editore

Mentre si impone come una delle più rilevanti espressioni scientifiche della modernità, la sociologia contemporanea mostra incredibilmente una cronica incapacità a dotarsi di una teoria generale. Come effetto collaterale si registra l'aumento del divario fra teoria e ricerca empirica. Una delle possibili vie d'uscita da questa situazione - e certamente la più originale e innovativa - sembra essere rappresentata oggi dalla teoria dei sistemi sociali. L'ipotesi che guida questa impostazione teorica è quella secondo cui per «società» si deve intendere il sistema che comprende tutto ciò che è comunicazione. La modernità si presenta a questo punto come il risultato dell'evoluzione delle forme della comunicazione, cioè dei mezzi che permettono di comunicare e della differenziazione funzionale delle strutture sociali. L'ambizione di questo libro è di riuscire ad essere allo stesso tempo un manuale per gli studenti universitari che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina e uno strumento di ricerca per chi, provenendo magari da altri ambiti scientifici o per semplice curiosità intellettuale, desidera conoscere i temi e i concetti principali della teoria dei sistemi sociali e il modo in cui essa descrive il mondo attuale. Il linguaggio semplice e discorsivo, ma allo stesso tempo rigoroso, utilizzato dagli autori dovrebbe rendere più piacevole quella che resta un'avventura nel mondo dell'astrazione.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Le mode professionali
LISUSO0200139

Le mode professionali

Francesco Consoli
Carocci editore

LISUSO0200139
Le mode professionali

Francesco Consoli
Carocci editore

Un filone recente di studi organizzativi considera le mode come una espressione non patologica del cambiamento nel pensiero e nelle pratiche manageriali. All'interno di questo filone l'autore opera tre innovazioni: innanzitutto, generalizza l'ambito di osservazione dal management a tutti i campi professionali; in secondo luogo considera le mode non solo come una espressione non patologica, ma anzi come una delle modalità principali in cui il cambiamento si verifica anche negli ambiti professionali; in terzo luogo, costruisce il "ragionare per mode" come una metodologia di analisi del cambiamento capace di inglobare i diversi contributi proposti dalle scienze sociali su questo tema e di offrire elementi utili sia allo studio che alla gestione del cambiamento. La prima metà del volume è dedicata alla costruzione del modello della moda, all'analisi delle differenze e delle somiglianze tra le mode e altri tipi di comportamenti collettivi e all'illustrazione delle potenzialità esplicative di questo modello rispetto ad altre teorie relative al cambiamento e al trasferimento delle innovazioni. Questa parte culmina con un capitolo in cui si collega la diffusione delle mode alla trasformazione delle professioni. La seconda parte del libro esplora le potenzialità del modello per la comprensione delle trasformazioni dei campi professionali facendo riferimento a numerose ricerche empiriche.

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier