ordina per

Pensare l'impensabile
novità
LISUPS0276245

Pensare l'impensabile

Nina Coltart
Raffaello Cortina Editore

LISUPS0276245
Pensare l'impensabile

Nina Coltart
Raffaello Cortina Editore

"Pensare l'impensabile" è la prima e più importante raccolta di scritti di Nina Coltart; pubblicato per la prima volta nel 1992, è un classico della psicoanalisi inglese. L'impensabile attraversa tutti i capitoli ed è affrontato da Nina Coltart con libertà, coraggio e rigore al tempo stesso. Analista di grande ingegno ed esperienza clinica, propone la sua visione di quelli che sono i fattori terapeutici e non terapeutici in psicoanalisi, della valutazione e dei criteri di analizzabilità, delle caratteristiche personali - e spirituali - che l'analista deve coltivare per praticare la "professione impossibile". Uno dei pregi di questo libro è la limpidezza con cui Nina Coltart descrive alcune situazioni cliniche, talvolta estreme, in cui i sentimenti e i vissuti con i quali l'analista è messo a confronto appartengono al dominio dell'impensabile, per esempio il silenzio. Molti di questi casi ricorrono nei diversi capitoli del libro, analizzati da punti di vista diversi, diventando familiari per il lettore. Un testo attuale, in cui Nina Coltart utilizza la sua intuizione, la sua sensibilità clinica e una grande libertà di pensiero anche per avvicinarsi, in modo quasi anticipatorio rispetto agli sviluppi successivi della psicoanalisi, a temi quali il rapporto fra psicoanalisi ed etica, psicoanalisi e spiritualità, psicoanalisi e religione, con particolare riferimento al buddhismo.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tovaglia con 6 Tovaglioli
novità
ABBIPR0277136

Tovaglia con 6 Tovaglioli

ABBIPR0277136
Tovaglia con 6 Tovaglioli

Tovaglia in lino completa di 6 tovaglioli. Inserti e bordura ( 23 cm ) in filet a uncinetto. Misure tovaglia: 208 ( più 23 cm di bordo )x 102 cm Misure tovaglioli: 40x40cm

Nel Carrello

257,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
VBC 1663 per E. Marinella Portafogli
novità
ABACES0277099

VBC 1663 per E. Marinella Portafogli

Vera Pelle

ABACES0277099
VBC 1663 per E. Marinella Portafogli

Vera Pelle

Portafogli lungo in morbidissima pelle martellata in totalità borgogna, realizzato dal noto marchio italiano Vitale Barberis Canonico per E. Marinella. Organizzato in vari scomparti e tasche. Nella sezione di destra, segnaliamo una lieve scucitura.

Nel Carrello

57,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchio Stile Liberty
novità
ANCOSP0276954

Specchio Stile Liberty

Italia Fine XIX Secolo

ANCOSP0276954
Specchio Stile Liberty

Italia Fine XIX Secolo

Piccola specchiera in legno laccato, intagli fogliacei e motivi Liberty realizzati in pastiglia. Modificata nelle dimensioni. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La collezione Magna Grecia
novità
LIARCA0278314

La collezione Magna Grecia

Paolo Giulierini, Marialucia Giacco
Mondadori Electa

LIARCA0278314
La collezione Magna Grecia

Paolo Giulierini, Marialucia Giacco
Mondadori Electa

Riaprono al pubblico, dopo un lungo lavoro di riorganizzazione degli spazi e del percorso espositivo, le collezioni magnogreche del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il catalogo si articola nelle varie sezioni dell'allestimento, ciascuna dedicata sia gli aspetti museografici legati alla formazione dei diversi nuclei collezionistici sia agli aspetti culturali salienti della colonizzazione greca in Italia meridionale, dagli esordi fino alle conquista romana: la definizione del termine Magna Grecia, gli inizi della colonizzazione, l'urbanistica, l'architettura, la religione e culti, le produzioni artigianali, il processo di sannitizzazione e, infine, quello di romanizzazione. Una parte consistente del catalogo è inoltre dedicata alla presentazione e al racconto delle opere esposte, suddivise per temi, contesti di provenienza e ambiti cronologici differenziati. Una messa a punto e un aggiornamento delle problematiche alla luce dei risultati delle più recenti ricerche archeologiche, con testi di Mario Torelli, Pier Giovanni Guzzo, Raimon Graells i Fabregat, Marina Cipriani, Angela Pontrandolfo e altre autorevoli firme.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino da Centro
novità
ANTATV0277386

Tavolino da Centro

Italia Metà XIX Secolo

ANTATV0277386
Tavolino da Centro

Italia Metà XIX Secolo

Tavolino da centro in noce, piano a biscotto in pioppo lastronato in radica di noce e noce. Gamba centrale tornita, con intagli fogliacei, poggiante su quattro piedi mossi culminanti a ricciolo. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vita del Petrarca
novità
LISAIT0278014

Vita del Petrarca

Ernest Hatch Wilkins
Feltrinelli

LISAIT0278014
Vita del Petrarca

Ernest Hatch Wilkins
Feltrinelli

Questa biografia di un poeta che, nelle parole di Wilkins, fu grande anche "per la consapevolezza con cui partecipò, sullo sfondo ampio di tutto un continente, al dramma della vita europea allora in atto" intreccia in modo appassionante il resoconto vivace e dettagliato dei viaggi e delle amicizie, delle attività e degli studi di Francesco Petrarca con il racconto della sua evoluzione spirituale. Dalla vastissima produzione petrarchesca emerge la formidabile statura intellettuale di uno dei massimi fondatori dell'identità culturale europea. Nel volume vengono proposti un saggio di Wilkins inedito in Italia, una nuova introduzione e l'aggiornamento dei testi petrarcheschi citati sulle più recenti edizioni critiche.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il silenzio
novità
LIREST0273554

Il silenzio

Diarmaid MacCulloch
Neri Pozza

LIREST0273554
Il silenzio

Diarmaid MacCulloch
Neri Pozza

Come parlare con Dio? Le nostre preghiere hanno maggiori possibilità di essere ascoltate se le proferiamo in silenzio a casa o ad alta voce in chiesa? Inoltre, come possiamo realmente sapere che Dio le ascolti? Queste domande, poste agli albori della cristianità, hanno attraversato i secoli e stabilito, nelle differenti risposte e nelle dispute da loro generate, i confini propri della fede cristiana e la lingua stessa delle invocazioni per ottenere la guida o il perdono di Dio. MacCulloch mostra come il Cristo stesso abbia enfatizzato il silenzio come una parte essenziale del suo messaggio, rintraccia l'influenza esercitata dai primi mistici in Siria, che si fecero «stranieri al mondo», sulle grandi comunità monastiche europee sorte in epoca medievale, e non si sottrae al compito di esaminare le forme più oscure del silenzio religioso, dall'occultamento delle violenze sui minori da parte dei preti nella Chiesa cattolica al rapporto di tutte le Chiese occidentali con l'Olocausto degli ebrei durante il nazismo e dopo - per i tredici anni postbellici del suo pontificato, Pio XII osservò un assoluto silenzio sulla Shoah - fino all'atteggiamento dei cristiani nei confronti della schiavitù, soprattutto quella disumana degli afroamericani.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Tabriz - Persia
novità
ANCOTA0275703

Tappeto Tabriz - Persia

340 x 230 cm

ANCOTA0275703
Tappeto Tabriz - Persia

340 x 230 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

510,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Ribalta Barocchetto Toscano
novità
ANMORI0107505

Ribalta Barocchetto Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMORI0107505
Ribalta Barocchetto Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Ribalta barocchetto di produzione toscana, sorretta da gambe mosse, la fascia inferiore è sagomata sia sul fronte che sui fianchi; sul fronte mosso a balestra presenta due cassetti sormontati da un'anta apribile a ribalta celante scarabattolo con vani e cassetti. Impiallacciato in ulivo con filettature ebanizzate e in bois de rose, anche il piano scrittoio interno è rifinito con gli stessi motivi; interni in abete e pioppo. Il mobile presenta prese con medaglioni smaltati a rappresentare paesaggi; le bocchette sono un'aggiunta successiva.

Nel Carrello

3.550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libri proibiti
novità
LISTMO0276536

Libri proibiti

Robert Darnton
Arnoldo Mondadori editori

LISTMO0276536
Libri proibiti

Robert Darnton
Arnoldo Mondadori editori

Le Rivoluzione francese non è stata solo l'improvvisa sostituzione dell'assolutismo monarchico con la democrazia repubblicana, ma è stata soprattutto un gigantesco rinnovamento dei costumi e delle idee: dalla morale sessuale alla fede in Dio e nella Chiesa, dai rapporti tra le classi sociali all'atteggiamento nei confronti della tecnica e dell'industria. Gli storici hanno finora attribuito il merito, o la responsabilità, di questo mutamento agli Illuministi e ai loro libri. L'autore intende dimostrare che il terreno per il grande cambiamento delle idee e dei costumi è stato preparato non tanto dai libri colti, ma dalla assai più popolare e diffusa letteratura libertina, pornografica e satirica, dissacratrice del Re, di Dio e della Chiesa.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La musica della balena azzurra
novità
LIREIS0276521

La musica della balena azzurra

Adonis
Ugo Guanda Editore

LIREIS0276521
La musica della balena azzurra

Adonis
Ugo Guanda Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Straniero
novità
LISALI0276513

Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

LISALI0276513
Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

Straniero è una parola molto presente nella vita civile. Eppure, per piacere o per forza, le persone si sono sempre spostate da un capo all'altro del pianeta, incontrandosi e mescolandosi, e isolare contorni "puri" - nazionali, geografici, etnici - si è rivelata sempre una sospetta quanto vana attività. Vale la pena dunque interrogarsi sulla storia di un aggettivo così ambizioso. Ovidio esule e straniero dà l'occasione a Maurizio Bettini di analizzare i temi dell'accoglienza e dell'esilio; e di considerare il nodo della lingua, madre dell'identità e matrice, per contro, della diffidenza per l'altro. Virgilio, Ennio, Plauto sono solo alcuni dei compagni di viaggio di queste osservazioni. Il saggio di Alessandro Barbero muove invece dal "francese" Garibaldi, e passando per Boccaccio, Tasso o Manzoni, illumina l'area di significati che l'idea di straniero ha occupato nella cultura e nella storia italiana, rivelandosi quasi indispensabile alla costruzione della stessa identità nazionale.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fata dai piedi di mula
novità
LISUAN0276490

La fata dai piedi di mula

Tommaso Braccini
Encyclomedia

LISUAN0276490
La fata dai piedi di mula

Tommaso Braccini
Encyclomedia

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ambiente e salute: una relazione a rischio
novità
LISCME0276309

Ambiente e salute: una relazione a rischio

Fiorella Battaglia, Fabrizio Bianchi, Liliana Cori
Il Pensiero Scientifico Editore

LISCME0276309
Ambiente e salute: una relazione a rischio

Fiorella Battaglia, Fabrizio Bianchi, Liliana Cori
Il Pensiero Scientifico Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'ambiguità
novità
LISUPS0276295

L'ambiguità

Simona Argentieri
Giulio Einaudi Editore

LISUPS0276295
L'ambiguità

Simona Argentieri
Giulio Einaudi Editore

L'ambiguità è una delle parole del disagio, un piccolo crimine quotidiano inscritto nella malafede o nella falsa coscienza, una nevrosi che sta dilagando. Dove? Innanzitutto nel linguaggio, nella politica, nei comportamenti pubblici e privati, nella sessualità (dove si sono indebolite le "differenze" dell'identità di genere). Ma pur senza considerare le figure limite (comprendenti transgender e perversioni patologiche), resta il fatto che l'ambiguità è un meccanismo che fa colludere anche le cosiddette persone per bene con le più trite ipocrisie: c'è chi è favorevole alla guerra, ma che poi ammette serafico di aver fatto di tutto per evitare il servizio militare al figlio, o il divorziato che sfila convinto al Family Day... Anche quando comportano un senso di responsabilità attenuato, sono atteggiamenti nei quali concorrono, più che la lotta inesausta tra il bene e il male, la discesa in campo di diverse identità simultanee, scisse e oggetto di rimozioni.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Roland Barthes l'immagine, il visibile
novità
LISALI0276247

Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

LISALI0276247
Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

A trent'anni dalla sua scomparsa, nel marzo del 1980, il nome di Barthes continua a essere evocato: come antidoto in contumacia, come guida che ci precede per perderci. Questo numero di "Riga" traccia una linea di lettura, un punto di vista al tempo stesso preciso e inattuale, inclusivo ed esclusivo: quello dell'immagine, delle immagini, della visualità. Barthes ha sempre avuto molti occhi per l'immagine: teatrale, fotografica, cinematografica, giornalistica, pubblicitaria, mediatica, artistica, letteraria. Da critico teatrale, l'immagine scenica è l'interstizio fra il movimento del corpo dell'attore e la staticità della scenografia e del costume. Da sociologo della civiltà di massa, l'immagine mediatica è quella falsamente mitologica delle foto degli attori scattate negli studi Harcourt, ma anche delle riproduzioni di manicaretti nelle riviste femminili. Da bachelardiano, è l'immaginario delle sostanze - aria, acqua, fuoco, ma anche schiume, creme, acidi - che s'intreccia al letterario e al mediatico. Da semiologo, è la questione di linguaggio altro e oltre il verbale. Da critico letterario e narratologo, si pone ancora la questione dell'immaginario della scrittura e del racconto, dell'ekfrasis e della pienezza iconica della parola. Un numero che riapre la discussione su Barthes e consente ai lettori più giovani di conoscerlo da vicino.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'osservatore
novità
LINAGI0275995

L'osservatore

Franck Thilliez
Casa editrice Nord

LINAGI0275995
L'osservatore

Franck Thilliez
Casa editrice Nord

Ludovic ancora non riesce a credere alla propria fortuna: decine di vecchie pellicole, alcune risalenti all'epoca del muto, comprate per una manciata di euro. Emozionato, si precipita nella sua saletta di proiezione e fa partire una bobina senza etichetta: e se fosse il capolavoro perduto di un grande regista? Invece sullo schermo compaiono una macchia nerastra e, in alto a destra, un cerchio bianco. Poi inizia il film. Dopo alcuni istanti, Ludovic si alza, fa qualche passo, inciampa, cade a terra. Non ci vede più. E diventato cieco. Nel cuore della notte, Lucie Henebelle riceve la telefonata di un uomo che non sente da anni: è il suo ex fidanzato Ludovic che, disperato, ha chiamato un numero a caso della rubrica. Lucie si precipita da lui per accompagnarlo in ospedale poi, assecondando il suo istinto di poliziotta, decide d'indagare sull'accaduto e, per prima cosa, fa analizzare il film "maledetto" a un esperto, scoprendo che è pieno di violentissime immagini subliminali. Dopo pochi giorni, però, l'uomo viene barbaramente ucciso: l'assassino gli ha tagliato le mani, cavato gli occhi e messo in bocca il biglietto da visita di Lucie... Nel frattempo, nel Nord della Francia, il commissario Francie Sharko è alle prese con una serie di orribili delitti: in un cantiere, sono stati ritrovati ben cinque cadaveri, con le mani tagliate e senza occhi. Un modus operandi che secondo l'Interpol, è identico a quello di alcuni omicidi avvenuti al Cairo sedici anni prima.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il teatro di Sabbath
novità
LINAST0275913

Il teatro di Sabbath

Philip Roth
Giulio Einaudi Editore

LINAST0275913
Il teatro di Sabbath

Philip Roth
Giulio Einaudi Editore

"Lui era il dimenticato burattinaio Mickey Sabbath, un uomo piccolo e tarchiato con la barba bianca e irritanti occhi verdi e dita tormentate dall'artrite deformante": questa la presentazione che Philip Roth fa di un eroe che di eroico ha ben poco. Un uomo brutto e anziano che ha perso le sue buone occasioni per sfondare nella vita: potrebbe essere un fallito, insomma. Ma Sabbath non lo è affatto: a sessantaquattro anni, coltiva da più di un decennio un legame "di stupefacente impudicizia e altrettanto stupefacente riservatezza" con una donna slava che tradisce regolarmente; ha fondato il Teatro degli Innocenti, attirandosi critiche e antipatie e ha speso ogni sua energia nel tentativo di costruirsi una vita libera. O almeno così crede.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dietrich Bonhoeffer
novità
LIRECR0275675

Dietrich Bonhoeffer

Roberto Fiorini
Gabrielli Editori

LIRECR0275675
Dietrich Bonhoeffer

Roberto Fiorini
Gabrielli Editori

Negli intenti dell'autore, l'obiettivo del libro è quello di mettere il lettore in contatto direttamente con il pensiero di Dietrich Bonhoeffer (Breslavia, 4 febbraio 1906 - Flossenbürg, 9 aprile 1945) , con la sua parola, con le scelte maturate, con la sua fede, con il suo amore, con l'itinerario che lo ha portato sino al "caso limite", cioè la sua diretta opposizione alla politica distruttiva del nazismo. Anche a questa decisione estrema è pervenuto servendo «veramente la causa di Cristo». La narrazione del testo è finalizzata a dare a lui la parola. I titoli dei capitoli sono parole sue. A parte il primo che è una brevissima biografia, tutti gli altri si aprono con ampie citazioni sue che mettono a fuoco il tema poi approfondito nei singoli capitoli. «Bonhoeffer non è alle nostre spalle, ma è ancora davanti a noi», diceva il suo amico e confidente Eberhard Bethge. Oggi in diverse parti d'Europa ritornano simboli, messaggi e organizzazioni politiche che evocano quei tempi oscuri nei quali la disumanità raggiunse dei picchi inimmaginabili. La chiarezza, la determinazione e l'intelligenza della fede con le quali il pastore e teologo luterano ha affrontato quell' "ora della tentazione", sono preziosi anche per il discernimento a noi necessario. Possiamo dire anche oggi: «Bonhoeffer è ancora davanti a noi». La speranza è che queste pagine siano uno strumento utile ad allargare la nostra consapevolezza e responsabilità.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Esortazione alla castità
novità
LIRECR0275672

Esortazione alla castità

Tertulliano
La Vita Felice

LIRECR0275672
Esortazione alla castità

Tertulliano
La Vita Felice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I marchi nelle ceramiche
novità
LIARAQ0275666

I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

LIARAQ0275666
I marchi nelle ceramiche

Jana Kybalová
Fratelli Melita Editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Archeologia e storia del Medioevo italiano
novità
LISTAR0275635

Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

LISTAR0275635
Archeologia e storia del Medioevo italiano

Riccardo Francovich
NIS La Nuova Italia Scientifica

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il disco di Festo
novità
LISTAR0275629

Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

LISTAR0275629
Il disco di Festo

Louis Godart
G. Einaudi

Scoperto nel 1808 da Luigi Pernier, Il Disco di Festo è stato da quel momento ritenuto uno dei reperti più misteriosi ed affascinanti dell'antichità. Su entrambe le facce è inciso infatti un testo composto da 45 segni, più volte oggetto di interpretazione. Al racconto di questi tentativi è dedicata una parte del libro. L'autore tenta inoltre una disamina scientifica e sistematica di questa scrittura. Ogni singolo segno o gruppo di segni è analizzato e riprodotto. Il sistema di scrittura che viene così svelandosi è messo a confrotno con i segni delle scritture note della Creta minoico-micenea. I segni vengono posti in relazione anche con reperti archeologici di aree affini. Ne derivano spunti per l'interpretazione di questa scrittura.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello