novità
Bombe bambini bambine santi e madonne. Poème, Rome Varsavie. La profumata di genio Roma-Parigi

Autore: Filippo Tommaso Marinetti

Codice: LIPOIT0216554

90,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
85,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
novità
Bombe bambini bambine santi e madonne. Poème, Rome Varsavie. La profumata di genio Roma-Parigi

Autore:

Codice: LIPOIT0216554

90,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
85,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Bombe bambini bambine santi e madonne. Poème, Rome Varsavie. La profumata di genio Roma-Parigi

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Edizioni di Vanni Scheiwiller

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Collana:  Strenna per gli amici di Paolo Franci

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Brossura editoriale con titoli e francobollo applicato al piatto anteriore: ingiallimento e minime abrasioni ai bordi; minime macchie al piatto posteriore. Brossura scollata al dorso. Carte lievemente ingiallite. Dedica a penna alla prima carta bianca. Minimo segno a penna al verso della prima carta bianca. Testo in italiano (prima e terza poesia) e in francese (seconda poesia).

Pagine:  32,(8)

Formato:  In ventiquattresimo

Dimensioni (cm):
Altezza:  14
Larghezza:  10

Descrizione

Edizione pubblicata come Strenna per gli amici del bibliofilo Paolo Franci nel Natale 1976-Capodanno 1977. Vanni Scheiwiller illustra in una sorta di postfazione la composizione del volumetto: “Le tre poesie di F.T. Marinetti mai raccolte in volume, vogliono essere un piccolo omaggio all'inventore e fondatore del futurismo a conclusione del centenario della nascita. La prima “Bombe bambini bambine santi e madonne” che dà il titolo alla plaquette, è stata già pubblicata sulla terza pagina de il giornale di Milano a cura di Giorgio Zampa, il 6 giugno 1976 ed è del 1915 al tempo cioè del primo bombardamento aereo austriaco su Milano. Le altre due “La profumata di genio Roma-Parigi” e “Poema Roma-Varsavia” sono affatto inedite e risalgono a memoria della figlia Vittoria, agli anni Trenta: al tempo dei suoi viaggi in Europa. La grafia non è sempre leggibile; la composizione tipografica invece, è un omaggio al gusto tipografico futurista dello stampatore Giorgio Lucini pure inventore della copertina. L'editore ringrazia la famiglia Marinetti per il dono delle tre poesie che escono nell'annuale strenna per gli amici di Paolo Franci”. Al Colophon: Volumetto impresso in trecento esemplari fuori commercio numerati da 1 a 300. Esemplare n. 158. A impreziosire ulteriormente la nostra plaquette la dedica autografa dell'editore al foglio di guardia: “ Al bibliofilo Cesare Pio. Buon Natale '76 Vanni Scheiwiller. Milano, 24.XII.76” con il consueto pesciolino che accompagna la firma

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche