antonio guarino - Porticello 1929 barcos de colores
Características
Porticello 1929 barcos de colores
Artista: Antonio Guarino (1882-1969)
Título de la obra: Barche colorate, Porticello
Tiempo: Siglo XX / 1901 - 2000
Sujeto: Vistas/Vislumbres de los Ciudadanos
Origen: Italia
Técnica artística: Pintura
Especificación técnica: Óleo sobre Tablón
Descripción : Barche colorate, Porticello
Aceite sobre la mesa. En el reverso, un bloque de título con la firma del autor, título, ubicación y fecha. Nacido en Sicilia en 1882, pero formado artísticamente en los Estados Unidos adonde se había mudado siendo aún un niño con su familia, Guarino fue pintor y grabador, que pintó los lugares de su vida con grandes pinceladas y colores vivos. La obra se presenta en un marco contemporáneo.
Condición del Producto:
Producto en buen estado, con pequeños signos de uso.
Tamaño de marco (cm):
Altura: 37
Ancho: 45
Profundidad: 3
Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 23,5
Ancho: 31,5
Información adicional
Artista: Antonio Guarino (1882-1969)
Tiempo: Siglo XX / 1901 - 2000
Siglo XX / 1901 - 2000Sujeto: Vistas/Vislumbres de los Ciudadanos
Técnica artística: Pintura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.Especificación técnica: Óleo sobre Tablón
Otros clientes han buscado:
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Ecco alcuni tra i principali articoli:
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Ecco alcuni esempi dell'arte del Novecento più bella che puoi trovare da noi:
I Raccoglitori di patate - Lavoro estivo - Augusto Colombo, 1935
I Taglialegna - Lavoro invernale - Augusto Colombo, 1933
Il lavoro femminile, Contardo Barbieri, 1954 ca.
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti