Il canone Yin Fu Ching - Radice del Taoismo filosofico
Características
Radice del Taoismo filosofico
Autor: Giancarla Sandri Fioroni
Editor: Zephyro Edizioni
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: 2009
Collar: Disciplina
Vi sono in commercio molte traduzioni dell'opera che è conosciuta tramandata dal Maestro Lao-tzu, un poco meno per quanto fa riferimento agli scritti del Maestro Chuang-tzu, pochissimo è ciò che si conosce sotto il nome del Maestro Lieh-tzu. Questi tre eminenti Padri del Taoismo primitivo sono considerati come coloro che hanno dato, al Taoismo filosofico, le prime basi scritte. È quasi del tutto ignorato un piccolo canone che ci è pervenuto con il titolo Yin Fu Ching che possiamo tradurre come "Canone dell'invisibile e del visibile". L'importanza di questo testo è data dal sostantivo "Ching" che nel nostro idioma viene tradotto semplicemente libro, mentre i Cinesi ritengono questi testi espressione di alta e antica tradizione. Per meglio comprendere la loro influenza, massima dopo massima, riporta delle voci riscontrabili nelle opere dei tre Padri del Taoismo, ovvero Lao-tzu, Chuang-tzu e Lieh-tzu. Lo Yin Fu Ching può considerarsi come sintesi dello I Ching e dello stesso valore, che prima degli scritti dei tre grandi e primitivi Maestri, circolava oralmente.
Condición del Producto:
Ejemplar en muy buen estado. Cubierta con restos de polvo y mínimos signos de desgaste en las esquinas. Se corta la esquina inferior de la solapa trasera. Páginas ligeramente amarillentas en los bordes. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8883890469
EAN: 9788883890468
Páginas: 151
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.