Prima colazione: come & perché - Storia, scienza e cultura
Caractéristiques
Storia, scienza e cultura
Auteur: Mario Mazzetti Di Pietralata
Éditeur: Agra
Lieu d'impression: Rome
Année de publication: 2006
Ogni mattina miliardi di persone consumano la prima colazione, ma con usi, modalità e ingredienti diversi che dipendono dalle latitudini, dal clima e dalle tradizioni. Il curatore di questo volume, Mario Mazzetti di Pietralata, si è avvalso di specialisti nelle diverse discipline: storici dell'alimentazione, storici delle religioni, nutrizionisti, dietologi, scrittori e critici cinematografici. Il libro, oltre a suscitare curiosità, è pieno di informazioni e citazioni storiche. Così, ad esempio, si viene a scoprire che il cornetto, ormai diventato un complemento importante per il cappuccino, nacque a Vienna durante l'assedio dei turchi e la sua forma a mezzaluna voleva rappresentare l'idea di mangiarsi i nemici. L'interesse di questo libro, come testimonia il professor Massimo Montanari nell'introduzione, sta nel fatto di affrontare un tema che potrebbe sembrare ovvio, ma che non lo è quando ci si occupa di cose quotidiane come il cibo e i consumi alimentari. Tra i venti capitoli si segnalano quelli di cui sono autori la filologa Francesca Romana Berbo, "La colazione degli antichi romani", la scrittrice Eugenia Rocella, "La prima colazione nella letteratura", la professoressa Chiara Cremonesi, "Religioni e prima colazione", il cattedratico di letteratura per l'infanzia Franco Tequadrini, "La prima colazione nelle fiabe", Amleto De Amicis (Inran) "Aspetti nutrizionali della prima colazione".
État du produit:
Spécimen en bon état. Couvrir de taches de poussière. Coupures avec traces de poussière. Pages légèrement jaunies.
Code ISBN: 8861400051
EAN: 9788861400054
Pages: 206
Format: Broché
Dimensions (cm):
Hauteur: 22
Description
Introduction par le professeur Massimo Montanari.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.