ordina per

World cup 74
LIMASP0262516

World cup 74

s.a.
s.e.

LIMASP0262516
World cup 74

s.a.
s.e.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La metafora inaudita
LIFITE0262489

La metafora inaudita

Ernesto Grassi
Aesthetica edizioni

LIFITE0262489
La metafora inaudita

Ernesto Grassi
Aesthetica edizioni

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pulci uno e due
LISAIT0262484

Pulci uno e due

Angelo Gianni
La Nuova Italia editrice

LISAIT0262484
Pulci uno e due

Angelo Gianni
La Nuova Italia editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Retorica e magnificenza nella Napoli Aragonese
LISAIT0262471

Retorica e magnificenza nella Napoli Aragonese

Mauro De Nichilo
Palomar Edizioni di Alternative

LISAIT0262471
Retorica e magnificenza nella Napoli Aragonese

Mauro De Nichilo
Palomar Edizioni di Alternative

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dove nascono le stele
LISCAS0262458

Dove nascono le stele

Margherita Hack
Sperling & Kupfer Editori

LISCAS0262458
Dove nascono le stele

Margherita Hack
Sperling & Kupfer Editori

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli orizzonti della verità
LISAIT0262456

Gli orizzonti della verità

Matteo Palumbo
Liguori editore

LISAIT0262456
Gli orizzonti della verità

Matteo Palumbo
Liguori editore

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La personalità e l'opera del Boiardo
LISAIT0262356

La personalità e l'opera del Boiardo

Giovanni Ponte
Tilgher

LISAIT0262356
La personalità e l'opera del Boiardo

Giovanni Ponte
Tilgher

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Quabbalessico
LIREEB0262307

Quabbalessico

Haim Baharier
Casa Editrice Giuntina

LIREEB0262307
Quabbalessico

Haim Baharier
Casa Editrice Giuntina

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'anconitana
LISPTE0262086

L'anconitana

Ruzzante
Einaudi

LISPTE0262086
L'anconitana

Ruzzante
Einaudi

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dal primato allo scacco
LISAIT0262080

Dal primato allo scacco

Gian Mario Anselmi
Carocci

LISAIT0262080
Dal primato allo scacco

Gian Mario Anselmi
Carocci

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sottovuoto e atmosfera modificata
LIMACU0261895

Sottovuoto e atmosfera modificata

Mario di Remigio
Biblioteca culinaria

LIMACU0261895
Sottovuoto e atmosfera modificata

Mario di Remigio
Biblioteca culinaria

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Enciclopedia illustrata del cane
LIMAPI0251155

Enciclopedia illustrata del cane

Rodolfo Grassi, Sergio D'Amia
Arnoldo Mondadori Editore

LIMAPI0251155
Enciclopedia illustrata del cane

Rodolfo Grassi, Sergio D'Amia
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La chiesa nascente e il cattolicesimo
LIREST0234260

La chiesa nascente e il cattolicesimo

Pierre Batiffol
Valecchi Editore

LIREST0234260
La chiesa nascente e il cattolicesimo

Pierre Batiffol
Valecchi Editore

Nel Carrello

18,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia
ARARPI0262151

Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia

ARARPI0262151
Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia

Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. Il cruento episodio del sacrificio di Ifigenia, raccontato anche nell'Iliade, prende origine dall' ira di Artemide, dea della caccia, che offesa con Agamennone per le sue vanterie di cacciatore, impedisce alla flotta greca di salpare alla volta di Troia; l'indovino Calcante allora profetizza che si potrà placare 'ira della dea solo sacrificandole la figlia minore dello stesso re Agamennone, Ifigenia, e così avviene. Al centro della scena è raffigurata la fanciulla prostrata ai piedi dell'ara sacrificale, mentre viene preparata dai sacerdoti secondo i rituali; nell'angolo a sinistra si intravvedono il padre Agamennone (con la corona abbandonata ai suoi piedi) con la madre Clitennestra che, disperati, non osano guardare. In alto, assiste alla scena la dea Artemide, riconoscibile dalla luna sulla chioma, dall'arco che tiene in mano e da un cervo, suo animale simbolico, ai piedi del baldacchino: secondo una versione meno violenta del mito, al momento del sacrificio Ifigenia viene sostituita da Artemide con una cerva, come potrebbe indicare la presenza dell'animale in questa rappresentazione. L'opera qui presentata deriva dal dipinto di Pietro Testa, pubblicata tra il 1640 e il 1642 (oggi presso la Galleria Spada a Roma) e dalle sue incisioni: da esso viene ripresa tutta la composizione delle figure, sebbene modificate negli abiti, nei colori e in diversi particolari. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di inizio '900, coeva al restauro.

Nel Carrello

3770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Torciere in Legno
ANILLA0100231

Torciere in Legno

Italia Metà XIX Secolo

ANILLA0100231
Torciere in Legno

Italia Metà XIX Secolo

Torciere in legno, intagliato, laccato e dorato a mecca. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

680,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Aria. Acqua. 2 Serie complete (12 Volumi)
LIFUFU0244339

Aria. Acqua. 2 Serie complete (12 Volumi)

Kozue Amano
Edizioni Star Comics

LIFUFU0244339
Aria. Acqua. 2 Serie complete (12 Volumi)

Kozue Amano
Edizioni Star Comics

Nel Carrello

90,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile
ANMOST0244335

Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile

Inghilterra Primo Quarto XIX Secolo

ANMOST0244335
Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile

Inghilterra Primo Quarto XIX Secolo

Ribalta inglese Giorgio IV con vetrina in stile in alzata, Inghilterra primo quarto XIX secolo. Vetrina in stile di inizi Novecento a due ante con vetri soffiati; sul fronte della ribalta anta celante scarabattolo con cassetti e inserto in marocchino, coppia di tiretti laterali e cinque cassetti. Sia l'anta che lo scarabattolo presentano decorazioni ad intarsio in acero e acero tinto verde. Abbellita ulteriormente da filettature in acero e da bordura in mogano. Interni rovere. Si segnalano piccole mancanze nella lastronatura.

Nel Carrello

1040,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Mud - Iran
ANCOTA0243651

Tappeto Mud - Iran

280 x 168 cm

ANCOTA0243651
Tappeto Mud - Iran

280 x 168 cm

Tappeto Mud in cotone e lana. Nodo fine; fabbricazione manuale.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giovane Donna alla Fontana
OGANBR0261296

Giovane Donna alla Fontana

Europa Prima Metà '900

OGANBR0261296
Giovane Donna alla Fontana

Europa Prima Metà '900

Scultura in bronzo su base in marmo raffigurante giovane donna alla fontana. Sulla base firma incussa dell'autore ma poco leggibile.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada in Bambù Anni 70
MOILIL0259745

Lampada in Bambù Anni 70

MOILIL0259745
Lampada in Bambù Anni 70

Lampada da terra in bambù.

Nel Carrello

430,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letteratura religiosa (2 Volumi)
LISAIT0262084

Letteratura religiosa (2 Volumi)

Giovanni Getto
G. C. Sansoni Editore

LISAIT0262084
Letteratura religiosa (2 Volumi)

Giovanni Getto
G. C. Sansoni Editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Glacette Mazzucconi Firenze
OGMOOG0262569

Glacette Mazzucconi Firenze

Italia Anni '60 '70

OGMOOG0262569
Glacette Mazzucconi Firenze

Italia Anni '60 '70

Glacette in metallo cromato con decoro e presa a torciglione. Marchio della manifattura incusso sotto la base.

Nel Carrello

190,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La natura delle cose
LINACL0262476

La natura delle cose

Lucrezio
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LINACL0262476
La natura delle cose

Lucrezio
Giangiacomo Feltrinelli Editore

È un poema fondamentale della storia del pensiero, in cui vengono assunti a fondamento i princìpi portanti della filosofia epicurea. Lo stesso Cicerone fu soggiogato dalla grandezza dell'opera e, pur non approvandone filosoficamente il contenuto, contribuì in modo decisivo alla sua pubblicazione. L'opera è la celebrazione della dottrina epicurea come filosofia liberatrice dell'uomo e valido mezzo a confortare un'umanità quanto mai turbata e incerta. Cardine del suo approccio era la fisica atomistica democritea: il mondo in cui viviamo non è che il risultato dell'unione casuale di una parte degli infiniti atomi, da sempre in movimento nello spazio senza fine. Al rigido sistema democriteo, Epicuro in realtà aggiunse una variante rivoluzionaria, il clinamen, ossia la spontanea deviazione degli atomi dalla loro traiettoria rettilinea, una sorta di "libero arbitrio" ante litteram. Anche il mondo degli dèi esiste. Ne abbiamo immagine, ma vivendo eternamente beati negli spazi tra mondo e mondo, essi non hanno tempo né voglia di occuparsi di noi. La conclusione è che, in questo modo, sia la fisica sia la teologia ci liberano dagli ostacoli più gravi che si oppongono alla nostra felicità: il timore della morte e della collera divina.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Essere vivi e basta
LISTBI0262323

Essere vivi e basta

Edoardo Boncinelli
Ugo Guanda Editore

LISTBI0262323
Essere vivi e basta

Edoardo Boncinelli
Ugo Guanda Editore

Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per penetrarlo si è costretti a uno sforzo maggiore. Edoardo Boncinelli racconta, con sguardo da scienziato e pensatore libero, la sua malattia: il vissuto di un Io che sente di perdere il controllo del proprio corpo, ma che mantiene una vigile capacità di analizzare e raccontare fatti e impressioni. Il lettore si trova così di fronte a un'opera singolare, le cui pagine navigano fra due acque: quella limpida della consapevolezza e della razionalità, e quella torbida dell'offuscamento e della progressiva perdita di lucidità. "Essere vivi e basta" è una testimonianza sincera e senza riserve, il dialogo con se stesso di un uomo abituato a osservare, soppesare e scandagliare il reale in ogni sua forma. Per trovare un senso e non smettere mai di credere nel presente.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello